Greenstyle Sostenibilità Consumi Soma, la caraffa filtrante con filtro compostabile

Soma, la caraffa filtrante con filtro compostabile

Mike Del Ponte e Ido Leffler hanno lanciato su Kickstarter una caraffa filtrante con filtri di ricambio 100% naturali e compostabili.

Soma, la caraffa filtrante con filtro compostabile

Un filtro per purificare l’acqua del rubinetto compostabile, vegan ed elegante. Si chiama Soma ed è stato lanciato su Kickstarter da Mike Del Ponte, fondatore di Sparkseed,  e da Ido Leffler, titolare della Yes To Carrots. I due si sono avvalsi della collaborazione di David Beeman, uno dei massimi esperti al mondo di sistemi filtranti. Molte dellecaraffe filtranti attualmente in commercio sono composte al 60% da plastica. In tanti, poi, dimenticano di cambiare i filtri periodicamente, con il rischio di lasciar penetrare ulteriori contaminanti dai carboni attivi nell’acqua potabile e vanificare così ogni tentativo di decontaminazione.

>> Leggi i possibili rischi per la salute derivanti dalle caraffe filtranti

Per ridurre l’impatto delle caraffe filtranti e ottenere un’acqua libera da impurità, i due propongono pertanto un’innovativa caraffa di vetro dalla forma affusolata e dall’aspetto minimalista, senza manici, dotata di filtri realizzati con gusci di noci di cocco della Malesia e realizzata con PLA, plastica alimentare biodegradabile. La forma della caraffa filtrante naturale è studiata per garantire un’aderenza ottimale quando la si afferra con le mani, evitando in tal modo spiacevoli sversamenti.

Inoltre, una sorta di abbonamento aiuta i più distratti a ottenere il massimo dalla caraffa grazie a una corretta manutenzione. Per evitare di dimenticarsi di cambiare il filtro, i ricambi vengono infatti consegnati direttamente a casa degli acquirenti ogni due mesi, senza costi di spedizione aggiuntivi. I filtri di ricambio possono anche essere acquistati singolarmente, senza sottoscrivere abbonamento alcuno, al costo di 15 dollari cadauno ma in questo caso le spese di spedizione sono a carico del cliente.

Soma viene prodotta in America, per le spedizioni internazionali il costo di 75 dollari include la caraffa e tre filtri di ricambio. Al momento si può soltanto sostenere il progetto ma le adesioni già ricevute fanno ben sperare nella produzione della caraffa a partire da gennaio del 2013. A quel punto la si potrà acquistare collegandosi direttamente al portale Soma e ricevere a partire da luglio del 2013.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto consumano gli elettrodomestici di casa
Consumi

Gli elettrodomestici sono apparecchi utilissimi ma hanno un impatto notevole sulla bolletta. In un periodo di crisi energetica e di forti rincari dei prezzi di luce e gas, sapere quanto consumano è molto importante per far quadrare i conti. Dal forno alla lavatrice, dal frigorifero all’impianto di riscaldamento, scopriamo quanto consumano gli elettrodomestici di casa e come utilizzarli in modo intelligente per risparmiare, riducendo sprechi e costi.