Avverrà oggi l’investitura ufficiale di Sara Turetta per la prestigiosa onorificenza di Cavaliere della Stella d’Italia. La donna, di origini milanesi, è da 25 anni impegnata per la salvaguardia e il recupero dei cani. Con la sua associazione, Save the Dogs and Other Animals, opera costantemente sul territorio rumeno per strappare i randagi a morte certa.
[ghgallery id=”1042″ source=”ngg”]
Sara Turetta è la prima attivista a ricevere questa importante onorificenza, un traguardo onorevole per chi come lei si occupa degli animali emarginati. Il suo è un percorso lungo iniziato nel 2001 dopo un viaggio a Bucarest. Sconvolta e turbata dall’innumerevole moltitudine di cani e animali agonizzanti per strada, perchè investiti o avvelenati, la donna ha deciso di fare qualcosa di concreto per la loro salvezza.
La scelta della Romania non è stata casuale, l’atteggiamento nei confronti dei randagi è molto simile a quello riservato ai cani in Ucraina, Moldavia e Bulgaria. Non vi è e non vi era una vera cultura del soccorso e della compassione, a differenza del territorio italiano. Nonostante in Italia persistano gli abbandoni, esiste una rete di associazioni e volontari che coopera per sensibilizzare nei confronti dell’adozione e della sterilizzazione.
Questo non avviene in Romania, dove Sara lavora da anni prima in modo solitario quindi successivamente con il supporto di locali e volontari. La sua azione non si limita al recupero degli animali, ma alla creazione di rifugi dove accoglierli e curarli incentivando quindi anche le adozioni. L’obiettivo è quello di porsi come modello di riferimento:
[BANNER_CODE]
«Noi vogliamo essere un modello culturale di riferimento ed è per questo che abbiamo attivato programmi educativi, di assistenza veterinaria ai poveri, di pet therapy».
Per questo il suo è un lavoro che nel tempo si è guadagnato la stima e la fiducia di molti animalisti, volontari e associazioni locali e nazionali. La sua onorificenza è un segnale positivo in un territorio difficile, ma che dimostra la volontà e la necessità di un cambiamento. Queste le motivazioni del premio
«Sara Turetta costituisce una figura di assoluto rilievo nel movimento animalista in Romania. Mediante la sua opera e le sue battaglie civiche, ha contribuito in maniera sostanziale alla diffusione di una cultura animalista nel Paese, battendosi per i diritti degli animali e denunciando con forza ed efficacia gli abusi perpetrati contro di essi».