Greenstyle Casa & Giardino Orto & giardino Piante Piante da balcone: come sceglierle e curarle

Piante da balcone: come sceglierle e curarle

Tutto quello che c’è da sapere prima di scegliere le piante da balcone, dall’esposizione alle necessità di cura fino alle attività da non trascurare.

Piante da balcone: come sceglierle e curarle

Fonte immagine: Pixabay

Indipendentemente dalla famiglia di appartenenza e dalle singole caratteristiche, le piante da balcone rappresentano sempre una risorsa per abbellire uno spazio esterno e trarre tutti i benefici che possono derivare dalla coltivazione e dalla vicinanza di molte specie vegetali. Allestire un balcone fiorito o ricco di verde, in ogni caso, richiede impegno e costanza a prescindere dalle sue dimensioni.

La scelta delle piante da balcone, tuttavia, non deve essere lasciata al caso ma ponderata sulla base di alcuni fattori e aspetti fondamentali. Tra questi, l’esposizione e le condizioni climatiche svolgono un ruolo primario ma non sono gli unici aspetti da considerare.

Esposizione, clima e spazio

L’esposizione del balcone è uno dei primi aspetti da considerare prima di scegliere le piante. Le regole da seguire sono sostanzialmente queste:

  • se il balcone è esposto a Nord è preferibile coltivare piante che crescono bene anche all’ombra;
  • se è orientato a Sud, invece, via libera alle specie che necessitano di molta luce diretta;
  • per l’esposizione a Est o a Ovest, infine, vanno bene le piante che hanno bisogno di ombra parziale.

È sempre importante, inoltre, tenere conto non solo dell’esposizione ma anche di eventuali barriere che possono limitare la luce, come la presenza di muri, palazzi o alberi di grandi dimensioni nelle vicinanze. Per quanto riguarda il clima, è fondamentale valutare l’andamento delle temperature nel corso dell’anno. Non tutte le piante, infatti, tollerano il gelo e le temperature sotto lo zero, tanto che in alcuni casi viene consigliato di spostare temporaneamente le stesse piante al chiuso durante i mesi freddi, eventualmente proteggendole con coperture ad hoc.

Prima di scegliere le piante per il proprio balcone, infine, si deve tenere conto dello spazio a disposizione sia in termini di metratura sia valutando l’effettiva sistemazione finale, preferendo affiancare esemplari che possono convivere in armonia senza danneggiarsi a vicenda. Esistono piante, ad esempio, che si sviluppano molto in altezza e che potrebbero creare ombra agli esemplari vicini, mentre altre tipologie hanno un portamento rampicante o cascante che non può non essere preso in considerazione.

Quali piante da balcone scegliere

Bouganville

La gamma di piante da balcone è molto vasta e adatta a tutte le esigenze. Chi non ha molta dimestichezza con il giardinaggio ma non vuole rinunciare ad allestire uno spazio verde curato e decorativo, ad esempio, può optare per le piante aromatiche o per le piante succulente: le prime sono generalmente resistenti e possono rivelarsi utili in cucina, mentre le seconde si caratterizzano per la richiesta di poche cure e per una notevole durata nel tempo. Tra le piante da fiore, inoltre, optare per i gerani è sempre una scelta vantaggiosa, mentre la bigonia o la bouganville sono perfette se l’obiettivo è quello di sfruttarne l’andamento rampicante per creare una barriera naturale.

Cura delle piante da balcone

Paletta giardinaggio
Fonte: Foto di Free-Photos da Pixabay

La scelta delle piante è solo il primo passo da compiere per poter godere di un balcone verde sempre rigoglioso e curato. Ci sono alcune attività da compiere periodicamente, infatti, che non bisognerebbe mai trascurare:

  • prestare attenzione alla scelta del terriccio, che deve adattarsi alle caratteristiche delle singole piante;
  • evitare di annaffiare nello stesso modo tutte le piante, senza informarsi sulle necessità individuali legate al fabbisogno di acqua per evitare ristagni e danni alle radici;
  • annaffiare le piante nel momento della giornata più indicato, preferendo la sera per evitare sbalzi termici eccessivi;
  • prestare attenzione alla presenza di parassiti o insetti infestanti, che rischiano non solo di danneggiare le piante ma di propagarsi agli esemplari vicini.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Primule: come si coltivano e trucchi per curarle
Piante

Da sempre, le primule sono considerate i fiori che anticipano l’arrivo della primavera. Disponibili nella loro riconoscibile colorazione gialla, se anche non mancano varietà dal violaceo al blu, queste piante si adattano ottimamente sia ai climi rigidi più tipici dell’inverno che alle temperature di inizio estate. Ideali per essere coltivate sia in vaso che in giardino, colorano gli spazi verdi contrastando il tipico grigiore invernale. Ma quali sono i trucchi per coltivarle e come curarle?