Greenstyle Sostenibilità Consumi Obsolescenza programmata: Bimby, lamentele su guasti e ricambi costosi

Obsolescenza programmata: Bimby, lamentele su guasti e ricambi costosi

Tante lamentele in Francia circa guasti eccessivi del Bimby e costi di riparazione a proprio carico: ecco le segnalazioni.

Obsolescenza programmata: Bimby, lamentele su guasti e ricambi costosi

Il Bimby è sempre più presente nelle cucine europee. È uno strumento di cui spesso non si riesce più a fare a meno, ma che si guasterebbe “troppo facilmente” e i cui costi di riparazione sono identificati come eccessivi. È quanto si legge nelle tante segnalazioni raccolte dal magazine 60 Millions de consommateurs, i cui lettori lamentano facili guasti dell’elettrodomestico e gli altissimi costi necessari per ripararlo.

Secondo quanto reso noto dalla rivista francese, da un prodotto in vendita a un prezzo così elevato (il modello attuale, il TM5, è venduto a oltre 1000 euro), gli acquirenti delusi si aspettano di meglio; la moltiplicazione delle segnalazioni pervenute a 60 millions è corroborata da una recente classifica relativa ai guasti segnalati dagli utenti sugli elettrodomestici, con un tasso di affidabilità del Bimby pari all’87% quando tutti gli altri brand offrono oltre il 90%.


Si legge ad esempio di Maryline, una lettrice francese che indica di aver acquistato il suo Bimby TM31 nel 2011 e dopo soli sei anni di aver già dovuto sostituirne il pannello di controllo, il motore, i coltelli, guarnizioni e basse, per la cifra astronomica di 528,98 euro:

È inaccettabile pagare riparazioni per la metà del prezzo del robot dopo 6 anni.


Un’altra lettrice, Michèle, ha dovuto effettuare un esborso economico di 475 euro, interamente a proprio carico, utilizzando il robot tre volte alla settimana per 3 anni. Dopo aver contattato il servizio di assistenza Vorwerk (il produttore del Bimby), l’azienda avrebbe attribuito i guasti a un’usura della guarnizione non modificata in un tempo adeguato, come specificato nel manuale di istruzioni del prodotto. Per tale motivo, la lettrice lamenta:

Devo concludere che dei dispositivi che costano mille euro diventano obsoleti dopo tre anni se non eseguiamo le riparazioni e le modifiche di manutenzione raccomandate nel manuale dell’utente prima di guasti o malfunzionamenti?

Altre testimonianze dei proprietari di Bimby indicano problemi agli accessori o al motore.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto consumano gli elettrodomestici di casa
Consumi

Gli elettrodomestici sono apparecchi utilissimi ma hanno un impatto notevole sulla bolletta. In un periodo di crisi energetica e di forti rincari dei prezzi di luce e gas, sapere quanto consumano è molto importante per far quadrare i conti. Dal forno alla lavatrice, dal frigorifero all’impianto di riscaldamento, scopriamo quanto consumano gli elettrodomestici di casa e come utilizzarli in modo intelligente per risparmiare, riducendo sprechi e costi.