Basta un’ora di meditazione al giorno per difendere il cuore da ansia e stress. A sostenerlo uno studio presentato dall’American Physiological Society, i cui ricercatori sostengono come tale pratica possa essere considerata una prima linea di trattamento per prevenire i possibili disturbi psicofisici legati agli stati ansiosi.
Lo studio sul rapporto tra meditazione e ansia è stato condotto nel Michigan e ha visto il coinvolgimento di 14 individui con pressione sanguigna normale, ma elevati livelli di ansia. Dei volontari sono stati misurati ritmo cardiaco, pressione del sangue e pressione aortica e rigidità arteriosa prima della seduta e un’ora dopo aver praticato la tecnica meditativa “Mindfulness”.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/meditazione-taoista-pratica-e-benefici-238082.html” title=”Meditazione taoista: pratica e benefici” layout=”post_inside”]
Anche una singola seduta di un’ora di meditazione ha contribuito a ridurre i livelli degli indicatori legati all’ansia e in grado di influire negativamente sulla salute. Inoltre i benefici della pratica meditativa incrementerebbero nel tempo: i praticanti che hanno proseguito le sedute autonomamente hanno visto miglioramenti ulteriori a distanza di una settimana. Come ha sottolineato John J. Durocher, PhD, assistante professore di Psicologia presso il dipartimento di Scienze Biologiche della Michigan Technological University e prima firma dello studio:
I nostri risultati mostrano una chiara riduzione dell’ansia nella prima ora successiva alla sessione di meditazione, e i nostri risultati preliminare suggeriscono che l’ansia è stata significativamente ridotta una settimana dopo la sessione. I partecipanti hanno significativamente ridotto anche lo stress meccanico a carico delle arterie un’ora dopo la sessione. Questo può aiutare a ridurre lo stress a carico di organi come cervello e reni, e aiutare a prevenire condizioni come l’ipertensione.
Questo studio è differente perché abbiamo esaminato l’effetto di una singola sessione di meditazione Mindfulness su ansia, ritorno venoso, mentre altri studi hanno esaminato l’effetto di diversi giorni o settimane di meditazione. I risultati suggeriscono che una singola sessione può aiutare a ridurre il rischio cardiovascolare nei soggetti con livelli di ansia moderati.