Greenstyle Ambiente Animali Giant George, il cane più grande del mondo, è morto

Giant George, il cane più grande del mondo, è morto

Giant George, l'ex cane più grande del mondo, è venuto a mancare la scorsa notte: ad annunciarne la scomparsa i proprietari su Facebook.

Giant George, il cane più grande del mondo, è morto

È stato per anni il cane più grande del mondo, battuto in tempi recentissimi dal rivale Zeus: stiamo parlando di Giant George, l’enorme Alano che ha conquistato il Web. L’amatissimo cagnolone, l’idolo di tanti navigatori, è purtroppo venuto a mancare nella giornata di ieri.

Alto 130 centimetri, lungo 213 e dal peso di ben 85 chilogrammi, il cane è entrato più di un lustro fa all’interno dei Guinness dei Primati. Una stazza ineguagliabile e mai vista prima, un Alano che da seduto riusciva a occupare un intero divano e da sdraiato un intero letto matrimoniale.

Nonostante le dimensioni elefantiache, l’Alano non ha mai nascosto il suo animo docile e molto allegro, un animale da compagnia estremamente desideroso di coccole. Certo, il suo mantenimento non è stato semplice con i 58 chili di cibo secco, pappette e carne che Giant George era solito ingurgitare in un mese, ma i suoi proprietari l’hanno sempre accudito come se fosse un figlio, senza mai fargli mancare quella cura che si accorderebbe a qualsiasi amico a quattro zampe. Un cane estremamente amante della presenza dell’uomo perché, data la sua grandezza, vittima di “bullismo” fra i colleghi a quattro zampe. Spaventati dall’imponenza dell’esemplare, al parco gli altri cani si sono sempre allontanati dal povero Giant George, aggredito con abbaiate insistenti e fare minaccioso.

Diventato una celebrity e apparso in numerosi programmi televisivi, tra cui alcune interviste con la regina dei talk show Oprah Winfrey, gran parte dei compensi per le sue comparsate mediatiche sono finiti in beneficenza. E così sarà anche dopo la dipartita del cane, come confermano i proprietari dalla pagina Facebook a lui dedicata.

Apprezziamo l’amore e il supporto che avete dato a Giant George negli ultimi anni. Cercheremo di onorare il suo spirito continuando il suo caritatevole lavoro.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

8 razze di gatti senza peli: storia, caratteristiche e foto
Animali

I gatti senza peli sono esemplari caratterizzati da una peluria davvero minima, che non si vede ma può essere percepita solo quando si accarezza il mantello del felino. Queste razze di gatti nudi sono molto delicate e sono molto frequenti, per queste tipologie, le problematiche di tipo dermatologico. Tra le razze di gatti senza peli note troviamo Sphinx ed Elf Cat.