Che i gatti siano animali eleganti non è una sorpresa, ma che siano esempi di pose e movimenti per lo yoga è una novità. Una chicca che di certo non sorprenderà i possessori di questi snodati felini, abituati a movenze rapide ma anche a pose zen. A focalizzare l’attenzione sulla questione è Jeffrey Bussolini, fondatore del Center for Feline Studies, dedicato interamente allo studio e all’osservazione dei gatti.
[ghgallery id=”1108″ source=”ngg”]
L’uomo ha passato gli ultimi anni studiando le movenze del gatto, sottolineando come la loro agilità sia da esempio per molte attività. Dallo yoga alle arti marziali sono molti i movimenti e le pose che si ispirano all’incedere sinuoso del nostro micio. È probabile che alcune mosse siano proprio il frutto di uno studio accurato.
[BANNER_CODE]
Per questo motivo Jeffrey Bussolini ha deciso di coinvolgere i suoi gatti durante gli appuntamenti casalinghi di yoga. Nel video si vede l’uomo intento ad assumere pose tipiche della pratica di origine indiana, mentre i suoi gatti lo osservano perplessi. Lo studioso assicura che spesso i suoi amati animali replicano posizioni e movenze, e magari stazionano sulla sua schiena mentre cerca di allungare i muscoli delle spalle.
Di sicuro l’agilità elegante tipica del gatto e dei felini è un marchio di fabbrica di questo animale. Lo stesso tipo di fascino che sprigiona dai video che invadono la rete, e che rendono l’animale molto gettonato e ammirato. Chissà magari un giorno, dopo molta pratica, un gatto potrà educarci insegnandoci via web il modo migliore per fare yoga.
[youtube LHLOAkZJx8w]