Greenstyle Cani Perro de Presa Spagnolo

Perro de Presa Spagnolo

Storia, aspetto e carattere del Perro de Presa Spagnolo, un tempo cane da combattimento oggi da guardia: leggi la scheda.

Perro de Presa Spagnolo

Il Perro de Presa Spagnolo è una razza canina che viene, chiaramente, dalla Spagna. Purtroppo la razza non ha mai ottenuto il riconoscimento dalla Federazione Internazionale Cinologica e non ne esiste quindi una standard.

Selezione e aspetto del Perro de Presa Spagnolo

È conosciuta in Spagna anche sotto altri nomi: Alano Espanol, Chato, Perro de Presa Espano, Presa de Toro Espanol e Spanish Bulldog. Selezionato con l’obiettivo di ottenere un perfetto cane da combattimento, ha il sangue del Mastiff Inglese, importato nella penisola iberica intorno al 1800, e del Bardino Majero, razza oramai estinta.

Si presenta come un cane dall’aspetto forte e resistente, di tipo molossoide; ha la testa di grande dimensione; il petto è ampio con muscolatura tonica; gli arti sono dotati di ottima ossatura. ha un’altezza al garrese che può andare dai 55-65 cm e un peso che varia dai 38-48 kg.

Il pelo è corto e duro, mentre il mantello, stante la mancanza di uno standard, può essere di diversi colori, i più comuni sono: il fulvo, il tigrato, il nero con qualche macchia bianca.

Carattere e impieghi del Perro de Presa Spagnolo

Data la selezione e gli obiettivi della stessa, gli esemplari di questa razza non potevano che essere cani forti e determinati.

L’impiego princiapale era quindi come cane da combattimento, essendo oggi una pratica non legale, il Perro de Presa Spagnolo è impiegato come cane da guardia, necessita di un padrone capace e preparato, è infatti un cane aggressivo che può essere letale.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Chow chow, malattie più comuni
Animali

Seppur il Chow Chow all’apparenza sembri un cane robusto (d’altra parte è una razza di cane da guardia, da difesa e da caccia dal carattere poderoso), dal punto di vista della salute spesso presenta malattie congenite, ereditarie, genetiche o acquisite che possono affliggerlo anche per tutti il corso della sua vita. E questo è bene saperlo prima di prendere un cane di questa razza.