Greenstyle Ambiente Animali Cani per riconoscere l’inquinamento delle acque

Cani per riconoscere l’inquinamento delle acque

L'olfatto del cane può essere sfruttato per identificare corsi d'acqua inquinati dalle attività dell'uomo: è il risultato di un esperimento condotto in USA.

Cani per riconoscere l’inquinamento delle acque

L’incredibile olfatto dei cani è da anni sfruttato per i più svariati scopi, dalle azioni di salvataggio dopo catastrofi ambientali alla diagnosi precoce di alcuni tipi di tumore. Ora l’infallibile fiuto di Fido trova una nuova applicazione: l’individuazione di acque inquinate dalle attività dell’uomo. È quello che succede a Bremerton, nello stato di Washington negli Stati Uniti, dove una coppia di amici a quattro zampe ha perlustrato un piccolo specchio d’acqua.

I due cani, a servizio dell’Environmental Canine Services, stanno aiutando il distretto di salute pubblica di Kitsap nell’individuare i corsi d’acqua contaminati dall’uomo, in particolare quegli specchi dove vi è un’elevata concentrazione di residui di feci, segnale evidente di scarichi fognari illeciti o non adeguatamente sottoposti a depurazione.

Le autorità già compiono delle rilevazioni a campione delle acque, facendo analizzare delle provette ogni due anni alla ricerca di inquinanti o patogeni. Data la grande quantità di campione solitamente consegnati, i risultati necessitano di diverso tempo prima di poter essere consegnati ai responsabili, i quali dovranno poi eventualmente mettere in atto delle misure di contenzione del danno. Con l’aiuto dell’olfatto dei cani, tuttavia, questo processo diventa molto più veloce: identificando il problema alla sua origine, anziché in itinere dopo le analisi, si possono perlustrare più corsi d’acqua in meno tempo. E, a quanto pare, le rilevazioni canine sarebbero sempre confermate dall’analisi di laboratorio, a prova dell’affidabilità dei loro sviluppati sensi. Così spiega Stuart Whitford, responsabile del programma per l’identificazione dell’inquinamento delle acque:

I cani sono utili perché possono allertarci di qualcosa sul campo, quindi è per noi più veloce indagarne la fonte. I test batteriologici richiedono alcuni giorni, l’intervento del cane è immediato.

Verificare la costante salubrità delle acque è molto importante per qualsiasi agglomerato umano, quindi l’esperimento statunitense potrebbe essere presto trasferito altrove. Da torrenti, fiumi e laghi si recupera spesso l’acqua per irrigare i campi coltivati, inoltre la contaminazione potrebbe espandersi a terreni limitrofi, parchi, spiagge: il tutto a danno della salute pubblica.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come calcolare l’età del cane in anni umani
Animali

È essenziale comprendere l’età “umana” del cane per garantire che riceva le cure e le attenzioni di cui ha realmente bisogno durante tutte le fasi della sua vita. Per farlo, bisogna considerare una serie di fattori, in primis se si tratta di un cane di taglia piccola, media o grande. La formula secondo la quale 1 anno di vita del cane equivale a 7 anni umani, infatti, non è veritiera.