Anche cani e gatti possono soffrire di varie problematiche dentali, tali da compromettere la loro salute e una corretta alimentazione. Sempre più di frequente i medici veterinari si trovano a dover gestire delle importante condizioni per la masticazione, dalla placca al tartaro, passando per infezioni di vario tipo. E i proprietari non sempre si accorgono del disagio dei loro animali domestici, così come riferisce Sonia Magistratti al Corriere della Sera, medico veterinario e responsabile del canile sanitario della ATS di Milano.
[ghgallery id=”315″ source=”ngg”]
Dalle gengiviti alle stomatiti, sono perciò diverse le problematiche che possono colpire la dentatura degli amici a quattro zampe, siano essi il cane oppure il gatto:
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/come-pulire-i-denti-del-vostro-cane-e-gatto-18862.html” title=”Come pulire i denti del vostro cane e gatto” layout=”post_inside”]
Le patologie vanno dalle semplici infiammazioni localizzate (ad esempio gengiviti) al coinvolgimento dell’intera bocca (le cosiddette stomatiti) con a volte perdita di denti.
Le cause possono essere molteplici, dalla semplice infiammazione dovuta a placca e tartaro e infezioni ben più profonde causate da batteri, ma anche da patologie pregresse come il diabete, l’insufficienza renale, il lupus e molto altro ancora. Sul cane può influire in modo importante il cimurro, mentre il gatto può soffrire di problemi dentali a seguito di varie infezioni virali, dalla peritonite infettiva alla leucemia felina. Accorgersene però non è semplice, poiché l’animale domestico tende a non manifestare il proprio disagio, in particolare gli amici felini. Bisogna perciò prestare attenzione ad alcuni sintomi, come alitosi, mancanza di appetito, sanguinamento, irritabilità e molto altro, quindi consultare immediatamente il veterinario poiché, se non curate, queste problematiche potrebbero comportare rischi molto gravi per l’organismo.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/cani-e-gatti-limportanza-della-pulizia-dei-denti-53338.html” title=”Cani e gatti: l’importanza della pulizia dei denti” layout=”post_inside”]
Oltre al controllo costante da parte del veterinario, si deve inoltre seguire una buona alimentazione, nonché ricorrere a quei prodotti – come gli stick – che permettono all’animale di rimuovere gli accumuli sui denti tramite la masticazione. Per chi volesse ricevere un parere esaustivo in merito alla salute del quadrupede, il 27 e il 28 maggio la Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria incontrerà i proprietari, per una consulenza gratuita presso il Vet Stand di Piazza del Cannone a Milano.