Greenstyle Ambiente Animali 500 gatti salvati dai ristoranti cinesi

500 gatti salvati dai ristoranti cinesi

500 gatti destinati ai ristoranti cinesi sono stati salvati: un uomo li aveva sottratti ai legittimi proprietari per rivenderli alle cucine locali.

500 gatti salvati dai ristoranti cinesi

Fonte immagine: Pixabay

Aveva sottratto illecitamente centinaia di gatti dai quartieri più popolati della sua città, con lo scopo di rivenderli ai ristoranti della zona, dove la carne di felino è tutt’oggi molto richiesta. Il piano è però andato in fumo grazie all’immediato intervento della polizia locale, pronta a trarre in salvo oltre 500 quadrupedi. È quanto è accaduto in Cina, nella città di Jiujiang, nella provincia dello Jiangsu.

Da qualche tempo la cittadina era stata colpita da un’improvvisa sparizione di gatti, non solo esemplari randagi, ma anche di proprietà. Qualche giorno fa, tuttavia, alcuni testimoni anonimi hanno allertato la polizia, a seguito dei movimenti sospetti di un uomo identificato come Sun, nonché a informazioni trapelate da alcuni ristoratori locali. Gli agenti hanno quindi seguito l’uomo, scoprendo così la detenzione di oltre 500 felini, destinati al macello e alla consegna ad alcuni esercizi pubblici della cittadina, apparentemente già d’accordo per l’acquisto.

Sembra che i gatti siano stati rinchiusi in un casolare rurale in un villaggio vicino a Jiujiang, ammassati l’uno sull’altro in una decina di gabbie di piccole dimensioni. Giunti sul posto, gli agenti hanno colto l’uomo sul fatto e hanno perciò provveduto al suo immediato arresto. I felini sono stati invece trovati in condizioni di forte disagio, disidratati e con vari problemi di salute: per gli esemplari di proprietà, qualora le condizioni lo permettano, verrà organizzata la restituzione alla famiglia d’origine, mentre per i randagi si cercherà una nuova collocazione.

Secondo quanto emerso, l’uomo aveva pianificato di vendere ogni singolo esemplare per circa 30 yuan, circa 3.90 euro, per un guadagno totale di poco meno di 2.000 euro. Sebbene il consumo di carne di cane e di gatto non sia formalmente vietato in tutte le zone della Cina, da qualche tempo le autorità locali hanno imposto regole più severe, data anche l’accresciuta sensibilità da parte dell’opinione pubblica.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Collare per gatto, 3 rischi da conoscere
Animali

Giustamente molti proprietari di gatti si chiedono se mettere il collare al gatto. Diciamo più no che sì. Questo perché ci sono diversi rischi a cui il gatto va incontro se indossa un collare rispetto a quanto succede col cane. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario fargli indossare un collare. Ma quanti tipi ne esistono?