Greenstyle Benessere Salute Zucchero per diabetici: alternative salutari

Zucchero per diabetici: alternative salutari

Esistono moltissime alternative che i diabetici possono valutare per sostituire lo zucchero: in questo articolo ne proponiamo alcune.

Zucchero per diabetici: alternative salutari

Fonte immagine: Istock

Il coronavirus ha tirato fuori la nostra anima da chef ma ha portato anche ad un esasperazione della cucina calorica con l’utilizzo eccessivo dello zucchero, dannoso per la salute; ecco perché è importante conoscere delle alternative più salutari utili per chi soffre di diabete ma anche per chi ha bisogno di un ritorno ad una cucina più semplice con ingredienti più leggeri e meno impegnativi. Gli studi sugli effetti negativi dell’eccesso di zucchero bianco sono ormai numerosi: trovare un’alternativa non può che farci bene.

Alternative salutari per diabetici

Alternative salutari per diabetici
Fonte: Istock
  1. Il miele: questo è il dolcificante naturale per eccellenza. Contiene circa il 18% di acqua e l’80% di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio), seguiti dal saccarosio e dal maltosio. È ricco anche di sali minerali e vitamine del gruppo B che provengono dalle tracce di polline rimaste. Garantisce un’azione energizzante,  antisettica e antibatterica. Una raccomandazione: non usatelo nei dolci come sostituto dello zucchero, in quanto la cottura trasforma il suo gusto dolce in leggermente amaro.
  2. Lo sciroppo d’acero: non piace a tutti, molto amato in america sui pancakes, lo sciroppo d’acero ha un sapore davvero particolare; particolarmente ricco di sostanze antinfiammatorie e polifenoli, potenti antiossidanti, sui quali la scienza sta verificando la potenziale azione positiva sulla prevenzione del diabete di tipo 2 e sul controllo della glicemia. Fortemente consigliato in cucina come sostituto dello zucchero bianco.
  3. Lo zucchero di cocco: chi ha bisogno di un surrogato estremamente dolce del classico, può senz’altro scegliere quello di cocco. Si ottiene dai fiori della palma da cocco, è carico di sostanze nutrizionali utili all’organismo come potassio, zinco, magnesio, ferro, zolfo, boro, rame, vitamine B1, B2, B3, B6 e C. Ha basso indice glicemico e contiene degli enzimi che rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, per cui è particolarmente indicato a chi soffre di diabete, obesità e problemi cardiovascolari.
  4. Lo xilitolo: molto meno conosciuto rispetto ai suoi compagni, lo xilitolo è uno zucchero naturale che si ricava dallacorteccia della betulla e del faggio. Ha un bassissimo indice glicemico e scongiura la comparsa delle carie, a differenza del saccarosio che invece le provoca. Abbinato al lievito ne contrasta la crescita.
  5. La stevia: anche questo è un dolcificante ultra naturale (la sua polvere in realtà): si tratta di una pianta che viene dal Sud America. Ha un forte retrogusto di liquirizia, perfetta se la ami ma poco indicata in altre situazione (guai a metterla a mollo nel caffé, per esempio).

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Esercizi pavimento pelvico: cosa sono e come eseguirli
Salute

Se anche gli esercizi per il pavimento pelvico siano nati da un’intuizione del dottor Arnold Kegel, ginecologo americano, per le sue pazienti, ad oggi sono consigliati anche agli uomini. Di fatto, sono un valido aiuto per chi soffre di incontinenza vescicale e rettale, ma anche per chi è reduce da alcuni tipi di interventi. Ma vanno eseguiti nel modo corretto per avere benefici.