Lo Yoga può essere considerato un rimedio utile contro la depressione e altre condizioni psicologiche di cui soffrono molte persone in tutto il mondo. È risaputo che lo Yoga favorisce il rilassamento della mente, calmando le preoccupazioni e lo stress della nostra vita quotidiana. Alcuni esperti sostengono che i benefici di questa pratica potrebbero essere estesi anche a problemi psicologici più gravi.
Molte persone nel mondo spesso hanno difficoltà ad ottenere l’assistenza sanitaria di cui necessitano e a volte i farmaci non forniscono i risultati sperati. Per questo sono in tanti a cercare degli approcci alternativi alla guarigione. Uno di questi potrebbe essere costituito proprio dallo Yoga.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/yoga-migliori-esercizi-per-addominali-228501.html” title=”Yoga: migliori esercizi per addominali” layout=”post_inside”]
Alcuni studi realizzati nei Paesi Bassi hanno evidenziato diversi benefici dello Yoga per le persone che soffrono di depressione cronica. Una ricerca ha dimostrato che uomini e donne che soffrivano di depressione hanno sperimentato una riduzione del problema, dell’ansia e dello stress, dopo aver effettuato sedute settimanali di 2 ore e mezza per nove settimane, in combinazione con antidepressivi e psicoterapia.
Un altro studio ha messo in evidenza che degli studenti con depressione che hanno praticato Yoga per 30 minuti con un istruttore e successivamente a casa per otto giorni hanno sperimentato una riduzione dei sintomi, anche nei mesi successivi, rispetto ad altri tipi di trattamento che prevedevano una fase di relax.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/yoga-efficace-contro-il-mal-di-schiena-come-la-fisioterapia-227561.html” title=”Yoga efficace contro il mal di schiena come la fisioterapia” layout=”post_inside”]
Lo Yoga sarebbe fondamentale anche per contrastare l’ansia. Nel 2006 uno studio condotto presso l’Università della Pennsylvania ha mostrato una diminuzione dell’ansia in soggetti che avevano praticato Sudarshan Kriya Yoga, una pratica che prevede una particolare tecnica di respirazione basata sull’uso di determinati ritmi naturali del respiro.
Non sono però solo questi i benefici che si potrebbero riscontrare praticando Yoga. È stato visto che aiuta anche le persone con disturbi alimentari. Delle persone con problemi di questo tipo, sottoposte ad uno studio pilota, hanno riferito di sentirsi più calme e in sintonia con il loro corpo dopo aver praticato Yoga.
Questa pratica secondo altre ricerche sarebbe utile anche contro i disturbi psichiatrici in generale e il disturbo post traumatico da stress. Nel primo caso è stato visto che pazienti sottoposti ad una terapia con Yoga per otto settimane (che includeva esercizi di respirazione e di rilassamento) mostravano un notevole miglioramento dei sintomi e una diminuzione dei pensieri negativi. Lo studio in particolare è stato pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine.
Nel secondo caso una ricerca apparsa sul Journal of Traumatic Stress ha rivelato un miglioramento delle condizioni di salute di donne con disturbo post traumatico da stress dopo aver eseguito un’attività composta da 12 sessioni basata sul Kripalu, una pratica utile per sviluppare una certa consapevolezza delle emozioni e dei pensieri nella vita di tutti i giorni.