
Vaillant prosegue il suo percorso verso la Green Economy con una nuova iniziativa sostenibile. Avvalendosi della collaborazione degli artisti Orticanoodles e di materiali ecosostenibili ha dato alla superficie che circonda la sua sede milanese in zona Macichini un nuovo volto, trasformando l’area circostante in un’opera d’arte “green”.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/sostenibilita-smog-e-clima-le-maggiori-preoccupazioni-degli-italiani-222758.html” title=”Vaillant: smog e clima le maggiori preoccupazioni degli italiani” layout=”post_inside”]
Una nuova “pelle” green per l’edificio milanese di Vaillant Italia, azienda che vede nell’innovazione tecnologica per il comfort domestico il suo segmento di punta. Un settore nel quale sta contribuendo a portare avanti valori di salvaguardia ambientale e progresso sostenibile. La nuova superficie verde si ispira al colore naturale delle foglie, nonché al logo aziendale. Non solo, le stesse installazioni agiranno da depuratori naturali grazie ad Airlite: si tratta della particolare vernice utilizzata per le decorazioni, che permette di neutralizzare agenti inquinanti come ad esempio l’ossido di azoto.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/caldaie-vaillant-ecotec-pro-ed-ecotec-plus-in-classe-a-225196.html” title=”Caldaie: Vaillant ecoTEC pro+ ed ecoTEC plus+ in classe A+” layout=”post_inside”]
Sfruttando la luce solare Airlite svolge un’ulteriore importante funzione, quella di bloccare la proliferazione delle muffe, dei microbi e di eliminare batteri e germi dall’aria. Come sottolineato dall’azienda, la nuova decorazione permetterà anche un certo risparmio in termini di consumo energetico. Come ha dichiarato Gherardo Magri, amministratore delegato di Vaillant Italia:
Con questo progetto abbiamo cercato di regalare ancora più verde a un’area di Milano che abbiamo molto a cuore poiché ospita la nostra sede. Quale migliore azione, se non trasformare parte delle nostre mura in una vera e propria opera che possa richiamare la vocazione green dell’azienda nello stile, nei colori, nei soggetti, ma anche nei materiali utilizzati? Per questo motivo abbiamo deciso di affidarci alla grandissima esperienza e mano artistica del team di Orticanoodles, che ha contribuito a rendere la street art un fenomeno culturale, vivo e integrato nel tessuto sociale, nonché ad Airlite, vernice 100% naturale che “respira” e può ridurre dell’88,8% l’inquinamento nell’aria.