Le vitamine, si sa, sono un valido alleato della nostra skin care routine: nutrono la pelle, facendola apparire più idratata e luminosa. Ricorrervi in questo periodo è fondamentale: dopo i bagordi di Natale e gli sgarri delle feste in generale.
L’organismo ricava le vitamine dagli alimenti, assorbendole nel tratto digestivo e distribuendole ai vari tessuti, inclusa la pelle: ecco un elenco di quelle che non dovresti mai dimenticare nella tua routine di bellezza quotidiana.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/pelle-sana-jenni…nea-beauty-green-338719.html” title=”Pelle sana, Jennifer Lopez lancia linea beauty green” layout=”post_inside”]
Le vitamine da utilizzare nella tua skincare viso
Le vitamine più importanti per la pelle sono:
- la vitamina A;
- la vitamina D;
- la vitamina E;
- la niacinamide (una forma della vitamina B3 o PP), oltre naturalmente alla vitamina c di cui parleremo nel prossimo paragrafo.
Il sistema più naturale per prenderci cura della nostra pelle è assumere vitamine e sali minerali che possiamo trovare in frutta e verdura. Nel caso in cui dovessimo avere problemi con un’assunzione regolare, possiamo pensare di utilizzare anche gli integratori.
Mentre gli integratori sono indicati per sopperire a carenze generali, l’applicazione di vitamine sulla pelle è indicata per altri scopi, come:
- combattere acne, dermatite seborroica, rosacea e dermatite
- atopica (eczema);
- eliminare le macchie;
- rallentare l’invecchiamento della pelle;
- migliorare le rughe;
- promuovere la sintesi di collagene, elastinA e acido ialuronico;
- rendere la pelle più luminosa.
In generale bisogna tenere presente che: la vitamina a svolge un’azione anti-ossidante e combatte i radicali liberi; la vitamina d incide nel trattamento di alcune condizioni patologiche cutanee, come la psoriasi. Risulta utile anche nel regolare i processi proliferativi e differenziativi dei cheratinociti, modulando finemente l’espressione genica di tali cellule. La vitamina e, invece, ha come principale azione riparare i tessuti danneggiati. Agisce come un cerotto che rimargina le lesioni causate, per esempio, da un’eccessiva esposizione ai raggi solari o dagli effetti degli agenti atmosferici.
Infine la niacinamide è uno degli ingredienti cosmetici più utilizzati nelle formule skincare per pelle a tendenza acneica, arrossata e con discromie cutanee perché serve proprio a combattere queste patologie.
La vitamina C: perché?
La vitamina c, tra tutte le precedentemente citate, è se vogliamo la più importante per la pelle. Viene universalmente riconosciuta come il più efficace antiossidante contro gli effetti degeneranti dei radicali liberi. La vitamina c è molto amata perché rivitalizza e migliora l’elasticità della pelle stimolando la formazione di collagene, la protegge dai raggi ultravioletti e contrasta gli effetti dell’inquinamento. La pelle appare naturalmente più sana e luminosa ed è un irrinunciabile must have da non dimenticare mai nel quotidiano.