Greenstyle Sostenibilità Consumi Formaggio grattugiato: le aziende lo allungano con cellulosa e fecola di patate

Formaggio grattugiato: le aziende lo allungano con cellulosa e fecola di patate

Parmigiano, groviera, mozzarella: il formaggio grattuggiato sarebbe spesso allungato con fecola di patate e cellulosa, parti in legno delle piante.

Formaggio grattugiato: le aziende lo allungano con cellulosa e fecola di patate

Fonte immagine: Pixabay

Il formaggio grattugiato preconfezionato non ha sempre il 100% di formaggio, anzi: quello che i consumatori non notano, e non possono comprendere all’assaggio, è che sarebbe allungato con fecola di patate e, addirittura, cellulosa. Un’idea poco appetitosa, quest’ultima, come sostenuto da K-Tipp, il mensile dedicato ai consumatori svizzeri.

Parmigiano, groviera, mozzarella: prodotti caseari di questo tipo sono disponibili anche nella versione grattugiata, venduta in confezioni spesso e volentieri comode per single e famiglie. Ma oltre al formaggio vi sarebbero dunque altri ingredienti che nulla hanno a che fare con questo alimento.

Come spiegato da K-Tipp, Migros vende la “mozzarella cucina” grattugiata di Galbani che, com’è possibile leggere sull’etichetta, contiene anche fecola di patate; il formaggio grattugiato “Le Gruyère” di Aldi contiene anche amido di patate; il “mix di formaggi freddi” di Lidl contiene amido di mais. Vi è da sottolineare comunque che questo ingrediente aiuta i formaggi a cubetti o grattugiati a non fare attaccare tra loro i pezzetti di formaggio, fornendo così un miglior prodotto in generale ai consumatori che scelgono questo tipo di prodotti. Si specifica inoltre che una nota diramata dal Ministero delle Attività Produttive nel maggio 2005 ne consente l’utilizzo.

A ogni modo, a chi volesse evitare di acquistare prodotti di consumo che effettivamente non contengono il 100% dell’alimento desiderato, basterà come sempre leggere accuratamente l’etichetta sul retro.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tilapia: cosa sapere sul pesce più mangiato al mondo
Alimenti

La tilapia è il pesce più venduto e allevato al mondo, apprezzato per il suo sapore delicato e per l’elevato apporto di proteine, ma ci sono delle insidie e controversie che è bene conoscere, per essere certi di portare in tavola degli alimenti che siano davvero sani e benefici.