Greenstyle Sostenibilità Consumi Riciclare vasetti omogeneizzati: idee per la casa e il giardino

Riciclare vasetti omogeneizzati: idee per la casa e il giardino

Piccoli e versatili, i vasetti degli omogeneizzati sono perfetti per conservare, ordinare e decorare in tanti modi diversi la casa e il giardino.

Riciclare vasetti omogeneizzati: idee per la casa e il giardino

Fonte immagine: Pixabay

Se in casa ci sono bambini in età di svezzamento, acquistare vasetti di omogeneizzati è un’attività all’ordine del giorno. Il rischio che si corre è quello di accumulare grandi quantità di vetro da smaltire, tuttavia le alternative per riciclare i vasetti vuoti non mancano. Le particolari dimensioni dei vasetti, così come la presenza dei pratici coperchi ermetici, permettono di riutilizzare questi contenitori in svariati modi. Quello che serve è una buona dose di creatività e alcune idee di partenza per ottenere un risultato sempre eccellente.

Lanterne da giardino

Uno dei modi più originali e creativi per riciclare i vasetti degli omogeneizzati, ad esempio, riguarda la realizzazione di suggestive lanterne da giardino. È possibile sia inserire all’interno dei vasetti perfettamente puliti e asciugati una candela munita di supporto di alluminio, oppure riempire i contenitori di cera fusa anche arricchita di oli essenziali, avendo cura di inserire uno stoppino. Per decorare un albero con le piccole lanterne, invece, i vasetti possono essere appesi ai rami utilizzando un cordoncino o un nastro, ma anche un filo di ferro sottile.

Decorazioni natalizie

I vasetti di omogeneizzati sono perfetti per allestire un albero di Natale alternativo, ricco di luci suggestive. Al posto delle candele, è possibile inserire all’interno dei vasetti un filo di luci a led, ideali per illuminare e dare movimento. I contenitori completi di coperchio possono essere appesi all’albero, in casa così come in giardino, oppure essere utilizzati per ravvivare i davanzali delle finestre in occasione delle feste.

Vasetti per le erbe aromatiche

I vasetti degli omogeneizzati sono anche molto utili per creare un piccolo orto domestico, inserendo all’interno delle piantine di erbe aromatiche in modo tale da averle sempre a disposizione per la cucina. È possibile tenere le piantine all’interno finché non saranno abbastanza grandi per poter essere spostate all’interno di vasi più grandi.

Portaspezie

I vasetti completi di coperchio, inoltre, si possono utilizzare per conservare in modo pratico e sicuro le spezie da usare in cucina. Acquistando le spezie sfuse, infatti, si ha spesso bisogno di un contenitore poco ingombrante per conservarle preservandone la freschezza e tutte le potenzialità anche a lungo termine.

Puntaspilli

Chi ha la passione per i lavoretti di cucito, può usare i vasetti degli omogeneizzati per ordinare e tenere separati i vari rocchetti di filo, avendo contemporaneamente a disposizione un pratico puntaspilli. L’interno del vasetto si può utilizzare per conservare i fili colorati, mentre sul coperchio è necessario incollare un pezzetto di stoffa imbottita abbastanza bombato in modo da poter contenere gli spilli in tutta sicurezza.

Portagomitoli

Sempre in tema di cucito, i pratici vasetti si possono trasformare in portagomitoli molto originali e funzionali: l’unica modifica da effettuare è la creazione di un foro sul coperchio, di diametro tale da consentire il passaggio del filo dall’interno del vasetto verso l’esterno. Adoperando un vasetto per ogni gomitolo, è possibile allestire un vero e proprio organizer multicolore gradevole da vedere e pratico da utilizzare.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Giornata mondiale del riciclo: cosa sapere e perché riciclare
Riciclo

Oggi, 18 Marzo 2023, si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, il Global Recycling Day, una ricorrenza che ha fatto il suo esordio in tempi piuttosto recenti, nel 2018. Il Global Recycling Day vuole essere un’occasione per puntare l’attenzione su quei comportamenti virtuosi che possono davvero cambiare il mondo, a cominciare dalla buona abitudine di riciclare e ridare nuova vita agli oggetti che non usiamo più.