Greenstyle Ambiente Animali I quindici animali sopravvissuti dello zoo di Gaza

I quindici animali sopravvissuti dello zoo di Gaza

Lo zoo di Gaza è considerato come il luogo meno sicuro per l'incolumità dei suoi animali, dei presenti solo quindici sono sopravvissuti a bombe e fame.

I quindici animali sopravvissuti dello zoo di Gaza

Lo zoo Forest Park South, situato a Khan Younis all’interno della striscia di Gaza, è considerato da molti come un luogo complesso da gestire. La sofferenza degli animali è palpabile, dei 65 esemplari presenti al momento dell’apertura nel 2007 ne sono rimasti solo quindici. Tra morti e trasferimenti, la cifra è scesa drasticamente, ma a incidere è la posizione dello zoo all’interno di uno spazio colpito da guerre e bombardamenti. In passato gli esemplari deceduti venivamo mummificato e affiancati a quelli vivi, come mera attrattiva per le visite. Mentre nel 2008 lo spazio è rimasto incustodito per circa tre settimane, per via degli scontri tra Israele e Hamas, con ripercussioni forti sulla sopravvivenza dei presenti lasciati a morire di fame. Questa situazione di difficoltà ha messo in crisi il lavoro dello zoo, specializzato nel preservare alcune razze.

L’associazione Four Paws International è molto attiva sul campo e da tempo segue le sorti degli animali ancora in vita, cercando di portare loro cibo e medicinali. Nell’aprile dell’anno scorso hanno ricevuto un permesso particolare per accedere alla struttura, ma ora stanno lavorando per trovare una soluzione per i pochi ancora presenti. Il proprietario si è visto costretto a vendere molti di loro perché non poteva permettersi di accudirli correttamente presso lo zoo.

Il gruppo sta fornendo ai presenti cure mediche e controllando che non vi siano fori o rotture nella recinzione. Dei quindici rimasti la Four Paws International sta seguendo le sorti di un’unica tigre di nome Laziz, alcune scimmie di cui una incinta, ma anche istrici, tartarughe e alcuni volatili. Gli animali stanno ricevendo cibo adeguato per riprendere peso e forza. A causa della mancanza di una legislazione precisa per la salvaguardia degli animali selvatici il loro salvataggio e recupero potrebbe risultare molto articolato. Per la riuscita perfetta, come accaduto in passato, la Four Paws International si deve avvalere del supporto e della collaborazione del proprietario della struttura, dei proprietari dei terreni attigui, dei funzionari governativi di Israele, Gaza e Giordania. Così da far transitare i quindici reduci senza problema alcuno e nella piena incolumità.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

8 razze di gatti senza peli: storia, caratteristiche e foto
Animali

I gatti senza peli sono esemplari caratterizzati da una peluria davvero minima, che non si vede ma può essere percepita solo quando si accarezza il mantello del felino. Queste razze di gatti nudi sono molto delicate e sono molto frequenti, per queste tipologie, le problematiche di tipo dermatologico. Tra le razze di gatti senza peli note troviamo Sphinx ed Elf Cat.