Greenstyle Ambiente Animali Perché al cane non si danno le ossa?

Perché al cane non si danno le ossa?

Ossa e cani, una scelta difficile non sempre sostenuta dai veterinari. Le ossa possono procurare problemi di salute, dalle lacerazioni fino al soffocamento

Perché al cane non si danno le ossa?

Fonte immagine: Pexels

Sono due le correnti di pensiero riguardanti l’alimentazione dei cani e le ossa. C’è chi sostiene un tipo di nutrizione più basica, fatta di ossa, carne cruda e cibi non cotti, e chi sostiene che al cane vada consegnata una pietanza in linea con la sua evoluzione. Quindi crocchette, cibi cotti mescolati con fibre e alimenti più sani. Ma in molti concordano sulla pericolosità delle ossa in una dieta canina.

>>Impara i segnali per cambiare pappa ai tuoi animali

Nonostante sia possibile consegnare occasionalmente al cane ossa di grande formato, preventivamente cotte e difficili alla scheggiatura, vi è la necessità di bilanciare la sua alimentazione per compensare. Nonostante i luoghi comuni, le ossa non sono adatte alla salute del nostro amico, in particolare quelle piccole e facili alla frantumazione. Un osso di pollo, o di coniglio potrebbe rompersi durante la masticazione e conficcarsi in gola.

Oppure lacerare lo stomaco e l’intestino, con conseguenze terribili. Anche le ossa di grande formato possono rompersi durante la foga della masticazione, quindi segnare drammaticamente la strada verso l’espulsione. Molti veterinari sconsigliano questa pratica, perchè potrebbe anche favorire occlusioni intestinali e stitichezza. Oltre che vomito, diarrea e, come anticipato, lacerazioni interne.

>>Scopri come realizzare pappe casalinghe per il tuo cane

Per favorire la sua masticazione è bene consegnare a Fido ossa di pelle di bue, che si sciolgono durante la digestione, bastoncini secchi dello stesso tipo quindi crocchette con poca acqua. Il nostro amico non è più l’animale da compagnia delle caverne, quindi al pari della nostra evoluzione alimentare anche lui merita maggiore attenzione e cura. Il giusto equilibrio, senza eccedere nelle spese e nei costi, contempla una dieta proteica equilibrata. Completata da fibre e riso soffiato, o spezzatura di riso, ma anche un po’ di frutta.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mutandine per cani, a cosa servono
Animali

Sai che le mutandine per cani non si usano solamente nei cani femmina quando sono in calore? In alcuni casi e con gli opportuni accorgimenti possono essere usati anche nei cani maschi in caso di forme di incontinenza urinaria. L’importante è scegliere il modello e le dimensioni giuste per il proprio cane, cambiandole con la giusta frequenza per evitare infezioni e lesioni sulla cute.