Greenstyle Casa & Giardino Casa Riciclo Pasqua: decorare i piatti di plastica in modo creativo

Pasqua: decorare i piatti di plastica in modo creativo

Piatti di plastica decorati in maniera colorata e simpatica per Pasqua: ecco tutte le istruzioni per realizzare il riciclo creativo.

Pasqua: decorare i piatti di plastica in modo creativo

Il riciclo creativo in occasione delle feste può dare i risultati più disparati e sorprendenti, coinvolgendo oggetti di uso comune, che altrimenti potrebbero finire nella raccolta differenziata. Come i piatti di plastica, che dopo essere stati utilizzati e puliti possono trovare nuova vita. Qui di seguito viene spiegato come creare dei simpatici cestini pieni di uova in occasione della Pasqua: non sono cestini veri, bensì decorazioni che danno l’impressione del bidimensionale, anche se naturalmente si tratta di oggetti solidi, esistenti in una realtà tridimensionale.

Questo tipo di riciclo creativo è dedicato a tutta la famiglia e in particolare ai bambini, che si divertiranno tanto a riprodurre questi cestini per decorare la casa. Per realizzarli, però, c’è bisogno di un computer collegato a una stampante, e un po’ di dimestichezza minima con un programma di editing immagini. Se non se ne dispone, niente paura: le forme possono essere ritagliate a mano, anche se non saranno tutte della stessa forma e dimensione.

articolo piatti plastica

Materiali occorrenti

  • Piatti di plastica;
  • Carta;
  • Computer collegato a stampante;
  • Colla vinilica;
  • Forbici;
  • Colori acrilici;
  • Pennelli.

Procedimento

  • Disegnare, con l’aiuto di un programma di editing immagini, un modello di uova su un file e stamparne varie copie su carta. Le uova, disegnate e stampate, vanno colorate e ritagliate. In alternativa, si può utilizzare direttamente carta colorata oppure semplicemente gli stampati come carta modello da utilizzare su carte con fantasie varie;
  • Ritagliare, nel piatto di plastica, una metà del cerchio di fondo, badando di lasciare integro il bordo del piatto, in modo che con un po’ di fantasia, nella propria mente si inizi a formare l’idea di un cestino per le uova;
  • Colorare con i colori acrilici il lato esterno di ciò che resta del piatto con un colore a piacere che dia l’idea del cestino: i più realistici sono il marrone, il beige, il cammello, ma anche il bianco, il verde, il viola, l’arancio possono essere ampiamente utilizzati. Il colore va steso per bene, affinché non si intraveda la tinta originaria del piatto di plastica. Lasciare asciugare il colore;
  • Nella parte interna del piatto, ormai “cestino”, vanno incollate le forme ritagliate di uova in modo che compaiano parzialmente dall’altra parte. Le forme di uova possono essere anche incollate le une alle altre, per dare l’idea che le uova siano accatastate all’interno del cestino;
  • Il bordo del cestino che funge da manico, può essere decorato con altre forme a propria scelta, come foglie, fiori, cuori o altro.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come riciclare la colomba di Pasqua in 5 ricette dolci
Ricette

Riciclare la colomba di Pasqua è senz’altro uno dei trucchi più apprezzati da chi non ama sprecare nulla in cucina. Questo dolce tipico della tradizione italiana può trasformarsi in un ingrediente versatile, ideale per preparare cake pops, tiramisù alternativi e biscotti per una colazione golosa.