Greenstyle Casa & Giardino Casa Riciclo Pasqua: realizzare un mosaico con i gusci delle uova

Pasqua: realizzare un mosaico con i gusci delle uova

I gusci d'uova possono essere riutilizzati, grazie al riciclo creativo, per creare simpatici mosaici, soprattutto in tema con la Pasqua: eccomi come fare.

Pasqua: realizzare un mosaico con i gusci delle uova

L’arte del mosaico è assai versatile: i tasselli possono essere ottenuti con molti materiali e anche grazie al riciclo creativo. Per esempio, i tasselli possono essere ricreati a partire dai gusci d’uovo. L’ideale, dato che le uova sono un simbolo della Pasqua, sarebbe realizzare un mosaico a tema pasquale.

Le azioni per il riciclo creativo dei gusci d’uovo sono molto semplici, basta scegliere i materiali che possono essere maggiormente consoni. La scelta è personale, per cui, qui di seguito nel procedimento, vengono indicate le possibilità relative a colori, piano da utilizzare, matita e così via. Tra i disegni che si possono creare, ci sono uova, coniglietti, temi religiosi, pulcini, eccetera.

Realizzare un mosaico con le uova

quadro-mosaico-gusci-uova-005

Materiali occorrenti

  • Gusci d’uovo
  • Un piano per il mosaico
  • Colla vinilica
  • Colori a tempera o acrilici
  • Un contenitore in plastica per le uova vuoto
  • Fogli di giornale
  • Una matita molto grassa

Procedimento

  • Sciacquare bene i gusci d’uovo dopo aver utilizzato il loro interno.
  • Riempire con le tempere o i colori acrilici il contenitore di plastica, dove prima c’erano le uova: in ogni spazio va messo un colore diverso scelto a monte, secondo il disegno che si vuole realizzare. Se si decide di ricorrere alle tempere, è meglio miscelarle con un po’ d’acqua, ma non bisogna fare quest’azione con i colori acrilici, che sono già pronti all’uso e verrebbero esageratamente diluiti dall’acqua.
  • Inserire i gusci d’uovo all’interno del colore e aspettare che lo assorbano, magari rivoltandoli di tanto in tanto.
  • Porre i gusci ad asciugare al sole su vecchi giornali. I colori acrilici sono quelli che impiegano meno tempo ad asciugarsi.
  • Disegnare sul piano scelto il disegno che si vuole realizzare. La matita deve essere molto grassa per questo motivo, per prestarsi a qualunque superficie. Va benissimo anche una matita per gli occhi: molte donne le conservano anche quando sono scadute. Molto consigliati i pannelli in plastica per il bricolage, che si presentano con fondi colorati e molto versatili.
  • Una volta che i gusci colorati si sono asciugati, spezzettarli in tanti pezzi e comporre, lungo le linee fissate, il disegno desiderato, incollando con la colla i pezzi di guscio.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come riciclare la colomba di Pasqua in 5 ricette dolci
Ricette

Riciclare la colomba di Pasqua è senz’altro uno dei trucchi più apprezzati da chi non ama sprecare nulla in cucina. Questo dolce tipico della tradizione italiana può trasformarsi in un ingrediente versatile, ideale per preparare cake pops, tiramisù alternativi e biscotti per una colazione golosa.