Un gatto dal manto brizzolato ha ripreso lentamente il suo colore, trasformandosi in uno splendido esemplare nero. Non si tratta, però, di un caso di inversione del processo d’invecchiamento, né della scoperta di un elisir di eterna giovinezza felina. Il pelo del quadrupede è stati infatti determinato da una rara condizione, dovuta allo stress e alle condizione di salute della madre al momento del parto.
[ghgallery id=”1377″ source=”ngg”]
Il tutto è accaduto a Melbourne, in Australia, così come riferisce il quotidiano La Stampa. Sosuke, un simpatico e giovane gatto, sin dai primi giorni di vita ha mostrato un manto brizzolato, ricoperto di vistose chiazze di colore bianco o grigio. I felini, tuttavia, non subiscono il processo di incanutimento così come gli umani, poiché il loro pelo rimane folto e colorato anche in età avanzata. La causa della singolare tinta dell’animale, invece, è dovuta a una rara ma non così insolita condizione.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/gatto-anziano-10-modi-per-renderlo-felice-sano-251901.html” title=”Gatto anziano: 10 modi per renderlo felice e sano” layout=”post_inside”]
Quando la madre è sottoposta a stress durante la gravidanza, o nel corso della gestazione vive periodi di intensa febbre, può determinare una momentanea diminuzione delle difese immunitarie dei cuccioli, che si manifesta anche con una mancata produzione di pigmenti in molti follicoli piliferi. La condizione è fortunatamente transitoria e, con le adeguate attenzioni, i gatti affetti possono riprendere il loro colore originario.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/gatto-10-esercizi-per-mantenerlo-in-forma-251595.html” title=”Gatto: 10 esercizi per mantenerlo in forma” layout=”post_inside”]
Il piccolo Sosuke è stato accolto da una coppia, pronta ad adottarlo. Dopo settimane di cure, coccole e tanto amore, l’animale ha abbandonato la sua momentanea condizione di stress, rafforzando le sue difese immunitarie e recuperando così il suo manto corvino. Naturalmente, dato il suo singolare look, il micio è diventato immediatamente popolare sui social network, dove in molti ne hanno seguito e condiviso i progetti, complimentandosi con i proprietari per la dedizione e le cure continue.