Greenstyle Benessere Salute Esercizio fisico: mangiare prima dell’allenamento non serve

Esercizio fisico: mangiare prima dell’allenamento non serve

Secondo gli esperti di fitness, non è necessario mangiare prima dell'esercizio fisico, perché ci impedirebbe di bruciare i grassi adeguatamente.

Esercizio fisico: mangiare prima dell’allenamento non serve

Fonte immagine: nensuria / Freepik

Prima dell’esercizio fisico non è necessario mangiare. Gli esperti di fitness fanno cadere il mito e spiegano che in molti casi non c’è il bisogno di consumare cibi prima dell’allenamento.

Secondo alcuni personal trainer è opportuno mangiare dopo l’esercizio fisico, in modo da recuperare l’energia persa. Consumando alimenti prima dell’allenamento il corpo sarà maggiormente concentrato sulla digestione e non sarà in grado di bruciare i grassi e costruire i muscoli adeguatamente.

In realtà sull’argomento non c’è mai stata una risposta precisa. Uno studio degli anni ’20 ha mostrato che mangiare carboidrati prima dell’allenamento riesce a fornire più energia. Questa ricerca ha aperto la strada a molti marchi di cibi per il fitness e a diversi esperti nutrizionisti che spiegano come influire sull’esercizio fisico attraverso delle modifiche nella dieta.

Negli ultimi anni le nuove ricerche scientifiche hanno permesso di osservare che andare in palestra a stomaco vuoto permetterà di bruciare più grasso, soprattutto se l’attività fisica viene svolta al mattino. L’esperto personal trainer Rui Li ha spiegato che mangiare prima dell’esercizio fisico non dovrebbe essere necessario se si segue una dieta equilibrata e ben strutturata.

Li invita ad aggiungere all’alimentazione quotidiana grassi sani, come l’avocado, le noci o l’olio d’oliva, per permettere all’organismo di bruciare più facilmente i grassi.

Secondo il nutrizionista Nikki Ostrower, se dopo il risveglio ci dedichiamo ad una corsa non è necessario mangiare prima. Questo perché il corpo si trova ancora in modalità digiuno dopo il sonno e non avrà la necessità di cibo fino a quando non spezzeremo il digiuno.

Con un allenamento al risveglio si possono bruciare i grassi rapidamente. Ostrower spiega che bisogna essere consapevoli di ciò che si consuma la sera prima, stando lontani dagli zuccheri e mangiando cibi ricchi di carboidrati a basso contenuto di grassi.

La personal trainer Diane Williams ha spiegato che non è opportuno mangiare un pasto abbondante prima dell’esercizio fisico, perché il corpo sarà costretto a concentrarsi sulla digestione. Queste affermazioni sono supportate da una ricerca dell’Università di Bath, che ha messo in evidenza come fare colazione renda l’esercizio meno efficace.

Williams suggerisce di non mangiare da 90 a 120 minuti prima della palestra e di fare uno spuntino semplice solo se si stanno per effettuare esercizi ad alta intensità. In particolare secondo gli esperti si dovrebbero evitare cereali e zuccheri, perché possono aumentare i livelli di insulina.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

I migliori esercizi per tricipiti da fare con e senza attrezzi
Fitness

Gli esercizi per i tricipiti sono parte fondamentale di un buon allenamento. Questi particolari muscoli, infatti, coinvolti in un’ampia gamma di movimenti, ci aiutano ad eseguire anche i gesti più banali. Al di là delle performance in palestra, quindi, allenare i tricipiti può semplificare la nostra vita quotidiana. Ma come allenare i tricipiti senza pesi? Gli esercizi a corpo liberi sono molti, così come quelli con i manubri. Vediamo quali sono i più efficaci e come eseguirli.