Greenstyle Benessere Salute Esercizio fisico, novità per i pigri: fa bene anche a bassa intensità

Esercizio fisico, novità per i pigri: fa bene anche a bassa intensità

Se dedichiamo del tempo all'esercizio fisico, ricordiamoci che l'allenamento a bassa intensità è importante quanto quello ad alta intensità.

Esercizio fisico, novità per i pigri: fa bene anche a bassa intensità

Restare in forma con l’esercizio fisico non vuol dire necessariamente trascorrere diverse ore di allenamento intenso in palestra. Le ultime ricerche scientifiche indicano che un esercizio cardio LISS a bassa intensità può essere importante per mantenersi in linea come l’allenamento ad alta intensità.

Gli esperti affermano che andare in bicicletta, fare jogging, camminare o nuotare sono delle attività che possono calmare la mente e rafforzare il cuore. Per questo consigliano di associare alle abitudini quotidiane di allenamento un esercizio più leggero, per rafforzare i muscoli.

È stato osservato che gli allenamenti più leggeri apportano dei benefici alla salute dell’organismo che sono altrettanto importanti. L’allenamento LISS consiste in una forma di esercizio cardio che viene effettuato a bassa intensità e per un periodo di tempo prolungato, solitamente fino ad un’ora.

Questa forma di allenamento consente di mantenere costante la frequenza cardiaca, favorendo la resistenza cardiovascolare. Si tratta di un esercizio fisico opposto allo HIIT, un allenamento ad alta intensità che si focalizza su esercizi cardio rapidi seguiti da un periodo di riposo.

L’allenamento a bassa intensità può includere nello specifico una corsa leggera, qualche nuotata in piscina o una passeggiata di un’ora. In molti casi gli appassionati di palestra si concentrano sugli allenamenti ad alta intensità, ma gli esperti suggeriscono che il nostro corpo ha bisogno di entrambe le tipologie nella vita quotidiana.

Il personal trainer Rui Li ha spiegato che sarebbe fondamentale affidarsi ad un allenamento a bassa intensità nei giorni di recupero e di riposo, anche perché il LISS consente di avere una quantità maggiore di ossigeno disponibile, utile per combattere il grasso corporeo:

Se stai cercando di migliorare la resistenza cardiovascolare in generale, avrai bisogno di un allenamento cardio costante, ma c’è sempre posto per l’alta intensità.

In ogni caso non bisogna trascurare l’esercizio fisico ad alta intensità, perché altrimenti non saremo in grado di costruire la forza e i muscoli. La scelta di un programma corretto dipende dagli obiettivi di fitness e dedicarsi esclusivamente ad esercizi a bassa intensità non permette di avere un corpo molto tonico. Abbinarli a quelli ad alta intensità può costituire un buon modo per restare in salute.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

I migliori esercizi per tricipiti da fare con e senza attrezzi
Fitness

Gli esercizi per i tricipiti sono parte fondamentale di un buon allenamento. Questi particolari muscoli, infatti, coinvolti in un’ampia gamma di movimenti, ci aiutano ad eseguire anche i gesti più banali. Al di là delle performance in palestra, quindi, allenare i tricipiti può semplificare la nostra vita quotidiana. Ma come allenare i tricipiti senza pesi? Gli esercizi a corpo liberi sono molti, così come quelli con i manubri. Vediamo quali sono i più efficaci e come eseguirli.