Broccoli e batteri intestinali quali rimedi naturali contro il tumore al colon. A sostenerlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Singapore e pubblicato sulla rivista scientifica Nature Biomedical Engineering. Secondo gli studiosi un particolare batterio presente nell’intestino sarebbe in grado, se modificato, di trasformare una sostanza presente nella verdura crocifera in una preziosa arma per combattere questa forma di cancro.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/patate-viola-riducono-rischio-tumore-al-colon-233464.html” title=”Patate viola riducono il rischio di tumore al colon” layout=”post_inside”]
Il batterio in oggetto è l’E. coli Nissle, normalmente presente nell’intestino umano. Gli scienziati sarebbero riusciti a modificarlo in laboratorio affinché assumesse i tratti di un probiotico e fosse in grado di riconoscere le cellule tumorali e attaccarsi alla loro superficie; inoltre sarebbe risultato capace di trasformare una sostanza presente nei broccoli, e in generale nelle verdure crocifere, donandole proprietà anti-tumorali specificamente destinate alla lotta contro il tumore al colon.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/tumore-colon-retto-un-panino-integrale-al-giorno-riduce-il-rischio-232388.html” title=”Tumore al colon-retto: un panino integrale al giorno riduce il rischio” layout=”post_inside”]
In base a quanto affermato dai ricercatori la trasformazione genetica di questo batterio in probiotico ha consentito, attraverso l’interazione con la sostanza presente nei broccoli, di eliminare il 95% delle cellule tumorali in vitro.
Notizie incoraggianti per questo tipo di trattamento arrivano anche dai test sui topi da laboratorio, nei quali la riduzione ha interessato il 75% delle unità cellulari. Se somministrata prima della malattia, questa combinazione ha portato a forme di tumore al colon-retto più contenute in termini di volume e più agevoli da trattare.