
Quando si tratta di scegliere cosa portare in tavola, il 20% degli italiani predilige i cibi biologici. A rivelarlo è una recente ricerca commissionata da Assobio all’istituto di statistica Nielsen.
Lo studio, dal titolo “L’alimentare e il biologico in Italia”, svela che a preferire i prodotti alimentari biologici sono 18,4 milioni di famiglie. Nel 2014 ben 3,2 milioni di nuclei familiari hanno fatto una spesa a base di cibi biologici tutte le settimane, con un incremento del 14,8% rispetto al 2013. Sono 3,2 milioni le famiglie che comprano bio almeno una volta al mese, 12 milioni quelle che si concedono una spesa biologica ogni 3 mesi.
Lo studio di Nielsen traccia il profilo del cliente medio che sceglie il bio: si tratta perlopiù di donne nelle fasce d’età comprese tra i 25 e i 44 anni e tra i 55 e i 64 anni.
La maggiore fiducia degli italiani nel biologico si traduce in un aumento del fatturato del comparto. Il settore oggi vale 2,5 miliardi di euro. La ricerca rivela che i prodotti biologici più acquistati sono uova, marmellate, panetti croccanti, bevande vegetali e paste a base di farine integrali.
Il presidente Assobio Roberto Zanoni ha commentato i dati raccolti dall’analisi di Nielsen, spiegando che gli italiani si rivolgono al bio in cerca di sicurezza e qualità o spinti dalla ricerca di prodotti adatti alle intolleranze alimentari e alle allergie. Sempre più consumatori scelgono i cibi biologici per tutelare l’ambiente, la biodiversità e premiare gli agricoltori che adottano pratiche sostenibili.
[BANNER_CODE]
Per sensibilizzare ulteriormente gli italiani sui benefici dell’alimentazione biologica per la salute, Assobio di recente ha pubblicato un volume divulgativo dal titolo “Biologico, la parola alla scienza/What science says about organics”. Il libro, a cura di Roberto Pinton, raccoglie oltre 70 studi autorevoli che certificano i vantaggi di una dieta a base di cibi biologici per mantenersi in salute e prevenire molte malattie. Come ha sottolineato Zanoni, l’obiettivo della pubblicazione è di:
Evidenziare come il bio faccia bene all’uomo, all’ambiente e al Pianeta e sia una risposta davvero concreta al tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.