Greenstyle Benessere Salute Bere alcol tutti i giorni fa invecchiare prima il cervello

Bere alcol tutti i giorni fa invecchiare prima il cervello

Bere e fumare tutti i giorni o quasi causa un invecchiamento precoce del cervello, a sostenerlo uno studio statunitense: ecco l'entità del danno.

Bere alcol tutti i giorni fa invecchiare prima il cervello

Bere alcol e fumare causano un invecchiamento precoce del cervello. Questo è quanto sostengono i ricercatori della Keck School of Medicine della University of Southern California, secondo i quali ogni grammo di alcol consumato al giorno l’organo invecchierebbe di 1,5 giorni in più rispetto a chi non assume alcolici. Peggiori gli effetti del fumo, che incrementerebbe tale invecchiamento di oltre 2 giorni. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports.

Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori guidato dal Dott. Arthur Toga, che ha analizzato i dati relativi a 17308 persone di età compresa tra 45 e 81 anni sottoposta a risonanza magnetica (profili clinici presenti nella UK Biobank). Di questi 11651 hanno fornito anche indicazioni in merito alle loro abitudini per quanto riguarda bevande alcoliche e fumo.

Dagli esami sarebbe emersa una certa correlazione tra invecchiamento eccessivo del cervello e consumo di bevande alcoliche o fumo di tabacco. Secondo i ricercatori i rischi maggiori verrebbero corsi da coloro che bevono alcolici o fumano tutti i giorni o quasi, che vedrebbero la loro età cerebrale relativa superiore rispetto a quella dei bevitori occasionali o degli astemi. Come hanno dichiarato gli studiosi:

Abbiamo riscontrato che il consumo quotidiano o quasi di tabacco e alcol è in entrambi i casi associato in maniera significativa all’incremento dell’eta cerebrale relativa. I nostri risultati suggeriscono che sia fattori genetici che ambientali sono associati all’invecchiamento strutturale del cervello.

A commento dei risultati è intervenuto anche il Prof. Derek Hill, docente di Diagnostica per Immagini presso lo University College London e non coinvolto nello studio. L’esperto dello UCL ha dichiarato che sebbene la ricerca statunitense non risponda a pieno in merito al perché tale danno avvenga, offre tuttavia importanti spunti di riflessione:

Lo studio suggerisce che fumare e bere alcolici può non essere positivo per il cervello, dal momento che un’età cerebrale relativa è associata a un cervello che funziona in maniera meno efficiente.

Forse il risultato più interessante dello studio è che le persone che bevono alcolici tre o quattro volte a settimana hanno un’età cerebrale indistinguibile dagli astemi, laddove chi beve alcol tutti i giorni ha un’età cerebrale misurabilmente più alta. Ciò fornisce ulteriori prove che bere con moderazione può essere perfettamente salutare, mentre bere tutti i giorni presenta dei rischi per la salute.

Fonte: Daily Mail

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come preparare uno sciroppo fatto in casa per la tosse
Rimedi naturali

Hai mai pensato di preparare uno sciroppo per la tosse fatto in casa? Con zenzero, succo di limone, arancia e qualche spezia che sicuramente avrai già in cucina, puoi curare la tosse con i rimedi della nonna e preparare un rimedio per lenire il dolore alla gola e sciogliere il catarro.