Provata per voi la nuova auto elettrica biposto Renault: esito e scheda tecnica completa della Twizy, cosa convince e cosa no.
Finite le feste evitiamo di buttare il tanto amato abete: ecco come smaltire correttamente il proprio albero di Natale dandogli nuova vita
Ricercatori giapponesi e russi promettono che in cinque anni sarà clonato il primo mammut Wooly, specie scomparsa migliaia di anni fa
Lo stand Electric City del Motor Show 2011 darà la possibilità ai visitatori di provare le novità elettriche di Fiat, Renault , Mitsubish e Volvo
Cresce in Inghilterra la richiesta di latte crudo non pastorizzato, a detta dei produttori un alimento più buono e più sano
Il nuovo data center di Facebook ha ottenuto la certificazione LEED, riconoscimento assegnato secondo criteri di sostenibilità ed efficienza
Dal 2041 dei satelliti di enormi dimensioni potrebbero catturare l’energia solare e far fronte al fabbisogno energetico mondiale. A breve l’avvio del progetto pilota
La Puma sta lavorando alla realizzazione di scarpe e abbigliamento compostabile: i nuovi accessori si venderanno al mercato e seppellire in giardino
Secondo un report del WWF la Gran Bretagna potrebbe riuscire a produrre entro il 2030 fino al 90% di energia dalle fonti rinnovabili
Ecolight sarà il primo consorzio italiano che si occuperà di raccogliere e riciclare i moduli fotovoltaici esausti, rotti o non più funzionanti
Il Consiglio dei Ministri ha dato la sua approvazione allo schema del decreto legislativo che mira a promuovere l’uso di fonti rinnovabili per produrre energia elettrica. Sebbene si tratti solo di una fase preliminare, si tratta di un evento che sancisce il definitivo interesse dell’Italia verso lo sviluppo sostenibile, come ha affermato il Ministro dell’Ambiente […]
Sarà la più potente del mondo la centrale elettrica solare, il cui progetto è stato approvato dalla California Energy Commission, che potrebbe dare nuovo impulso all’affermarsi di questo tipo di energia negli Stati Uniti e nel mondo. Il nuovo impianto sarà costruito nei pressi della città di Blythe dalla Solar Millenium e dalla Chevron, per […]
Stando ai risultati della ricerca condotta da Emma Ritch per la società americana Cleantech Group, l’impatto ambientale del ciclo di vita dei libri in formato cartaceo sarebbe maggiore di quello dei libri in formato digitale. In particolare, lo studio ha analizzato il Kindle di Amazon, protagonista nel mercato dei lettori dei cosiddetti e-book, e i […]
A livello mondiale gli ecovillaggi sono una realtà consolidata e organizzata. Sono centinaia sparsi in tutto il pianeta e la stragrande maggioranza fa capo alla rete internazionale GEN (Global Ecovillage Network), distinta in tre diverse macro-aree geografiche, Europa, Oceania-Asia e America. Secondo la definizione adottata da GEN, fondata nel 1994 e diventata nel 2000 Ong […]
Arriva dal Mare del Nord l’Aerogenerator X, l’ultimo di una serie di impianti eolici offshore studiati per sfruttare le forze del vento meglio delle pale eoliche tradizionali. L’impianto, progettato dalla società Windpower, in collaborazione con Arup, azienda di design che ha lavorato anche per l’Expo di Shangai, insieme ad un consorzio tra cui figurano British […]
La conferenza unificata Stato-Regioni ha approvato, dopo lunghi tempi di attesa, le Linee Guida per la costruzione di impianti a fonte rinnovabile e il nuovo Conto energia, in vigore dal primo gennaio 2011, fino a tutto il 2013, e rivolto a chi produce energia pulita da fonte fotovoltaica per poi immetterla nella rete. Tali provvedimenti […]
Il progetto Solar Impulse sembra destinato a grandi risultati, soprattutto dopo la straordinaria performance compiuta dal velivolo a propulsione solare Solar Impulse Hb-Sia. Dopo aver accumulato energia per tutto il giorno, infatti, il prototipo è riuscito a volare per 26 ore consecutive alimentato solo dall’energia solare e raggiungendo l’altezza massima di 8.700 metri. Il padre […]
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha pubblicato da qualche giorno il piano d’azione nazionale per le energie rinnovabili, che dovrebbero raggiungere il 17% del totale entro il 2020. Dopo la fase di consultazione, che durerà fino ad oggi 29 giugno, il programma italiano verrà inviato alla Commissione Europea che dovrà valutarlo. Appare subito evidente […]
In Europa cresce di livello il settore dell’energia eolica dell’Italia, balzata al terzo posto nella classifica continentale per potenza complessiva installata, preceduta solo da Germania e Spagna. In cifre, siamo arrivati ormai a 4.845 MW di impianti con 6,75 TWh di energia elettrica generata dallo sfruttamento del vento. Tra le regioni italiane più performanti si […]