Sono state oltre 16 mila le immatricolazioni di auto elettriche registrate in tutto il territorio europeo durante il mese di febbraio, con un incremento pari a circa il 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le previsioni formulate degli analisti e dagli esperti di settore parlano di quasi 310 mila unità, comprese le altre tipologie, che saranno commercializzate in tutto il Vecchio Continente entro la fine del 2017.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/auto-elettriche-guida-allacquisto-218818.html” title=”Auto elettriche: guida all’acquisto” layout=”post_inside”]
Focalizzando l’attenzione esclusivamente sul segmento delle auto elettriche, queste rappresentano al momento l’1% circa dell’intero mercato relativo alle quattro ruote. Una quota che ad una prima analisi poco attenta può sembrare estremamente contenuta. Ciò nonostante, la crescita fin qui rilevata risulta significativa e fa ben sperare in un’evoluzione sostenibile della mobilità.
Toccherà in primis alle istituzioni e alle amministrazioni locali favorire questo processo di transizione, migliorando innanzitutto la rete di colonnine dedicate alla ricarica. Anche il progresso tecnologico, legato soprattutto all’efficienza dei motori e alla capacità delle batterie equipaggiate (nonché a un abbattimento dei costi per chi compra), porterà sempre più persone a valutare l’acquisto di un veicolo elettrico.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/galleriesalone-di-ginevra-2017-auto-elettriche-ibride-fuell-cell” title=”Salone di Ginevra 2017: auto elettriche, ibride, fuel cell” layout=”post_inside”]
Di seguito la classifica dei modelli più venduti in Europa durante il mese scorso (tra parentesi è indicato se l’alimentazione è esclusivamente elettrica oppure ibrida plug-in). Sui primi tre gradini del podio ci sono saldamente Renault ZOE (bene soprattutto in Francia, Norvegia e Germania), BMW i3 (ad attirare è soprattutto la batteria da 33 kWh) e Nissan LEAF (ancora apprezzata in tutto il continente), con migliaia di unità vendute ogni mese.
- Renault ZOE (elettrica, 2.828);
- BMW i3 (elettrica, 1.455);
- Nissan LEAF (elettrica, 1.327);
- Mitsubishi Outlander PHEV (ibrida plug-in, 1.130);
- VW Passat GTE (ibrida plug-in, 1.070);
- Tesla Model S (elettrica, 829);
- Mercedes GLC 350e (ibrida plug-in, 725);
- BMW 225xe Active Tourer (ibrida plug-in, 664);
- Volvo XC90 T8 (ibrida plug-in, 489);
- Kia Soul EV (elettrica, 472);
- BMW 330e (ibrida plug-in, 452);
- Mercedes C350e (ibrida plug-in, 432);
- Audi A3 e-Tron (ibrida plug-in, 420);
- Tesla Model X (elettrica, 305);
- BMW X5 xDrive40e (ibrida plug-in, 300);
- VW e-Golf (elettrica, 299);
- VW Golf GTE (295);
- Nissan e-NV200 (elettrica, 255);
- Audi Q7 e-Tron (ibrida plug-in, 201);
- Hyundai Ioniq Electric (elettrica, 145).