Greenstyle Ambiente Animali Apre il primo Dog Café per le adozioni dei cani

Apre il primo Dog Café per le adozioni dei cani

Apre a Los Angeles il primo Dog Café, un locale dove cani in cerca di adozione e clienti possono interagire positivamente sfruttando l'ambiente rilassante.

Apre il primo Dog Café per le adozioni dei cani

Aprirà il 7 aprile a Los Angeles, negli USA, il primo Dog Café dove gli avventori potranno godere della presenza di cuccioli e adulti con cui interagire positivamente. Un esercizio dove, come già accade nei Cat Café, i clienti possono sorseggiare bevande e gustare dolcetti giocando al contempo con gli ospiti a quattro zampe. I cani, veri protagonisti del locale, potranno donare gioia e affetto e anche ricevere domanda di adozione. Il vero obiettivo del Dog Café è in realtà proprio questo, permettere un incontro più fluido e sereno al di fuori del rifugio e delle mura di un canile.

Un posto quindi speciale dove, mentre si sorseggia una bevanda calda, si può trascorrere tempo di qualità e di pura gioia. Il giorno dell’apertura la caffetteria offrirà la possibilità di degustare caffè, tè, latte macchiato, una versione con carrube al posto del cioccolato, quindi bevande aromatizzate alla rosa e lavanda. Il Dog Café punta a rivoluzionare il concetto di adozione permettendo alle controparti di conoscersi in modo sereno, pacifico e naturale. Uno spazio rilassante dove il cane possa esprimere serenamente la sua indole e la predisposizione, senza l’angoscia delle sbarre e del caos tipico di un rifugio pieno di animali. Ma anche un locale dove consentire, a chi non può accudire un animale, di giocare e coccolare un cane bisognoso di amore.

La creatrice del Dog Café, Sarah Wolfgang, può vantare molti anni di esperienza come volontaria in canili e rifugi anche fuori dagli USA e in particolare in Corea. Dove ha contribuito a far adottare i 120 ospiti di una struttura in chiusura. Ora, solo nel primo anno del Dog Café, punta a trovare una casa ad almeno 104 cani ospiti del canile. Così da svuotare velocemente box e rifugi, permettendo ad altre emergenze di ottenere maggiore visibilità proprio dentro il nuovo locale. L’incontro avverrebbe in un salotto apposito in modo rilassato e tranquillo. Per ovviare ad eventuali problemi i bambini sotto i 5 anni non saranno ammessi, mentre i minori dai 5 ai 17 anni potranno entrare solo se accompagnati da un genitore o da un tutore legale.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come calcolare l’età del cane in anni umani
Animali

È essenziale comprendere l’età “umana” del cane per garantire che riceva le cure e le attenzioni di cui ha realmente bisogno durante tutte le fasi della sua vita. Per farlo, bisogna considerare una serie di fattori, in primis se si tratta di un cane di taglia piccola, media o grande. La formula secondo la quale 1 anno di vita del cane equivale a 7 anni umani, infatti, non è veritiera.