
L’hanno ribattezzato il Dottor Dolittle, perché in grado di interagire con gli animali in modo positivo e costruttivo, come l’originale cinematografico. Ma nella realtà si chiama Derrick Campana e di mestiere, nel passato, svolgeva il ruolo di tecnico ortopedico e protesista per umani. Colui che crea arti artificiali, protesi per chi ne è privo. Un compito molto importante che può fare la differenza per chi è costretto fisicamente da una privazione. Ma l’incredibile esperienza e specializzazione l’hanno spinto verso un mondo collaterale, quello degli animali. Non esemplari qualsiasi, ma amici quadrupedi senza una o più zampe. Una vera passione la sua, messa al servizio dei più bisognosi.
[ghgallery id=”1249″ source=”ngg”]
E con il tempo Derrick ha prestato il suo supporto e aiuto per una serie di casi particolari, come quello considerato maggiormente singolare: un elefante senza una zampa a causa di una mina antiuomo. L’animale ha ottenuto il suo particolare arto che gli garantisce movimento e sostegno, ma non è l’unico, perché ormai sono tanti i quadrupedi che hanno beneficiato del supporto del dottore.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/animali-tripodi-cura-terapie-83021.html” title=”Animali tripodi cura e terapie” layout=”post_inside”]
Capre, cavalli, cani, tartarughe, asinelli, pecorelle, gattini, fino all’adorabile pony Angel. Calpestato dalla madre al momento della nascita, l’animale ha perso l’uso delle zampe anteriori, eppure l’intervento del tecnico ha permesso la rinascita del quadrupede.
[ghshortpost url=”https://www.greenstyle.it/mucca-protesi-zampe-71078.html” title=”Mucca con protesi” layout=”post_inside”]
Il suo non solo è un lavoro ma una vera missione, che cambia la vita di molti animali. La pratica messa in atto non è invasiva, bensì rispecchia le reali necessità dell’animale, oltre a garantire un impatto economico basso. Dell’operato del Dottor Dolittle, di base nello stato USA della Virginia, si sono interessati molti media, anche della sua associazione ribattezzata “Animal Orthocare” di cui è il CEO. Non solo lavori professionali ed efficaci, ma piccoli miracoli rivolti a esemplari spesso considerati animali da lavoro, quindi sacrificabili. Opere e progettazioni indispensabili per garantire una vita migliore, un percorso più fluido ed equo, a dispetto della disabilità e degli impedimenti fisici.
[embed_instagram]https://www.instagram.com/p/BSPeeWfDXZU/[/embed_instagram]