Allerta vetro lanciata dal Ministero della Salute, che ha riferito della possibile presenza di frammenti all’interno dell’omogeneizzato Mellin al gusto mela-ananas. La segnalazione è arrivata da un consumatore, che in seguito al ritrovamento ha avvisato le autorità sanitarie.
La segnalazione del cittadino ha fatto scattare le indagini da parte dei NAS. I Carabinieri dei Nuclei Antisofisticazione e Sanità stanno cercando di chiarire le circostanze che hanno portato al ritrovamento del frammento di vetro. Il prodotto è venduto in barattoli da 100 grammi e destinato principalmente al consumo da parte di neonati e bambini.
Sul sito del Ministero della Salute sono riportate alcune indicazioni relative allo stato di avanzamento delle indagini, oltre alla possibilità di ritiro per il lotto di omogeneizzato Mellin coinvolto nell’episodio:
Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti da parte delle Autorità Competenti circa il caso e per il ritiro, a scopo precauzionale, del lotto segnalato.
Ai consumatori vengono rivolte, al fine di tutelare la sicurezza alimentare dei più piccoli, le indicazioni utili a identificare il lotto coinvolto. Si tratta del numero 01600021, con TMC (termine minimo di conservazione) TMC 24/09/2022 11:33.
[ghshortpost id=345123 title=”Allerta Salmonella per salsiccia sfusa, i lotti coinvolti” layout=”post_inside”]
Non si tratta della prima allerta vetro diffusa a marzo dal Ministero della Salute. A inizio mese un avviso ministeriale ha segnalato la possibile presenza di frammenti di vetro nei barattoli di filetti di acciughe del Mediterraneo a marchio Triglia.
I lotti sono distribuiti in barattoli di vetro da 80 grammi, prodotti dalla Iconsitt Srl. In questo caso a rischio il lotto numero L 20328, con data di scadenza 23/05/2022.
[ghshortpost id=344326 title=”Allerta vetro per i filetti di acciughe del Mediterraneo, i lotti interessati” layout=”post_inside”]