Greenstyle Benessere Fitness Aerobica: esercizi da fare in casa per dimagrire

Aerobica: esercizi da fare in casa per dimagrire

Come svolgere un allenamento aerobico a casa e perdere peso in modo divertente e low cost: ecco 9 esercizi per dimagrire facilmente.

Aerobica: esercizi da fare in casa per dimagrire

L’aerobica è un tipo di allenamento molto efficace sia per ottenere la perdita di peso sia per tonificare i muscoli. Tra i vantaggi di questo tipo di ginnastica sono compresi l’elevato consumo di calorie, la varietà di esercizi che si adatta alle singole esigenze e la possibilità di eseguirli a tempo di musica, non solo in palestra ma anche nella propria casa in modo facile, senza dover acquistare attrezzature costose e ingombranti.

L’allenamento aerobico consiste nello svolgimento di sessioni di esercizi di media intensità per un tempo medio lungo, attività basata sul consumo elevato di ossigeno e sul coinvolgimento contemporaneo di molti muscoli tanto da consentire a chi li svolge di bruciare una notevole quantità di grassi. Questo tipo di ginnastica aumenta la frequenza cardiaca in una percentuale che varia dal 60% all’80%.

Per dedicarsi all’aerobica non sono necessarie abilità specifiche, tuttavia è bene eseguire gli esercizi in modo costante e a cadenza regolare in modo da ottenere i risultati sperati per quanto riguarda il dimagrimento. Una particolare attenzione deve essere prestata da coloro che soffrono di disturbi a livello degli arti inferiori e dei piedi, per i quali un’attività fisica intensa potrebbe rappresentare un rischio. In ogni caso, qualsiasi tipologia di esercizio deve essere preceduta da un adeguato riscaldamento e seguita da alcuni minuti di stretching.

Step

Step
Fonte: fitness, sport, training, gym and lifestyle concept – close up of women legs steping on step platform in gym via Shutterstock

Un ottimo allenamento aerobico finalizzato al dimagrimento, ma anche alla tonificazione e al rafforzamento del sistema cardiovascolare, è indubbiamente lo step: la simulazione della salita e della discesa da un “gradino” consente di migliorare il tono muscolare delle gambe e dei glutei, perfeziona la coordinazione e permette di consumare molta energia anche con trenta minuti di allenamento.

In commercio esistono attrezzi adatti a tutte le esigenze, dal semplice step che consiste in una piattaforma orizzontale regolabile in altezza allo stepper, uno strumento dotato di manubrio e appoggio per le braccia. Fondamentale per ottenere i massimi risultati ed evitare sforzi potenzialmente dannosi è poggiare interamente la pianta del piede sullo step, effettuando gli esercizi in modo ritmico e cercando di muovere gambe e braccia contemporaneamente in modo coordinato, anche aiutandosi con piccoli pesi da tenere in mano.

Salto con la corda

Salto della corda
Fonte: Pretty dark haired model in sportswear holding a skipping rope in bright fitness studio via Shutterstock

Ancora più facile da eseguire a casa è il classico salto con la corda, un allenamento aerobico di reale efficacia se svolto quotidianamente per almeno un quarto d’ora – in questo tempo è possibile bruciare fino a 200 calorie.

È importante regolare la lunghezza della corda in modo tale che tenendola ferma al centro schiacciandola sotto un piede, e sollevando verso l’alto le impugnature, queste ultime raggiungano l’altezza delle spalle. Si tratta di un allenamento che non deve essere eseguito a piedi nudi ma utilizzando delle scarpe adatte all’attività fitness.

Squat e addominali

Pilates Matwork, ragazza si esercita
Fonte: Smiling woman doing exercises on mat in gym / Shutterstock

Una sessione di allenamento aerobico dovrebbe essere sempre completata da alcuni esercizi mirati a tonificare i muscoli precedentemente sollecitati, come le gambe, i glutei e gli addominali. Per le gambe è possibile eseguire una o più serie di squat: sono i piegamenti sulle gambe da svolgere partendo da una posizione eretta, con i piedi divaricati in modo da coprire la larghezza delle spalle, abbassando il bacino fino a portarlo all’altezza delle ginocchia e spingendo allo stesso tempo le braccia in avanti.

Con l’ausilio di un tappetino, infine, si possono eseguire alcune serie di addominali avendo cura di non sforzare la schiena e di far lavorare sia quelli centrali sia quelli obliqui.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dieta per dimagrire 10 Kg in un mese
Dieta

La dieta per dimagrire 10 chili in un mese è una grande sfida, che richiede costanza e perseveranza. Per raggiungere questo obiettivo, è importante innanzitutto rivolgersi ad un nutrizionista, in modo da evitare conseguenze negative sulla propria salute. Ci sono poi alcune buone abitudini che possono aiutare a perdere 10 kg in un mese, come ad esempio mangiare lentamente, dormire a sufficienza e allenarsi. Tra i cibi consigliati, troviamo frutta, verdura, pesce, carni magre e alimenti integrali.