Greenstyle Sostenibilità Consumi Una raccolta di wallpaper firmati National Geographic

Una raccolta di wallpaper firmati National Geographic

Cosa meglio di un bel desktop può predisporre nel giusto umore all’inizio di una giornata di lavoro? Meglio ancora se i soggetti (o gli oggetti) ritratti nello sfondo in questione sono fotografie firmate dall’autorevole National Geographic.Sul sito ufficiale dell’istituzione no profit americana è presente una sezione dedicata proprio ai wallpaper, da cui è possibile scaricare […]

Una raccolta di wallpaper firmati National Geographic

Cosa meglio di un bel desktop può predisporre nel giusto umore all’inizio di una giornata di lavoro? Meglio ancora se i soggetti (o gli oggetti) ritratti nello sfondo in questione sono fotografie firmate dall’autorevole National Geographic.

Sul sito ufficiale dell’istituzione no profit americana è presente una sezione dedicata proprio ai wallpaper, da cui è possibile scaricare centinaia di immagini da posizionare sulla propria scrivania virtuale, ognuna ridimensionata in modo da adattarsi al maggior numero possibile di risoluzioni.

Avventura ed esplorazione, animali, storia, paesaggi, natura, persone e viaggi sono solo alcune delle categorie nelle quali vengono suddivise le immagini, alcune visualizzabili nella galleria a fondo post.

Per coloro che non dovessero gradire la presenza della fascia riportante il logo National Geographic posta all’estremità inferiore degli sfondi o fossero in possesso di un monitor con supporto a risoluzioni molto alte, va segnalata la possibilità di scaricare le spettacolari fotografie iscritte al concorso International Photography Contest 2009.

Creare la propria raccolta di wallpaper è dunque un lavoro che occupa pochi minuti e, grazie ad uno qualunque dei software a disposizione gratuitamente per il loro cambio automatico, il desktop prende nuova vita.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto consumano gli elettrodomestici di casa
Consumi

Gli elettrodomestici sono apparecchi utilissimi ma hanno un impatto notevole sulla bolletta. In un periodo di crisi energetica e di forti rincari dei prezzi di luce e gas, sapere quanto consumano è molto importante per far quadrare i conti. Dal forno alla lavatrice, dal frigorifero all’impianto di riscaldamento, scopriamo quanto consumano gli elettrodomestici di casa e come utilizzarli in modo intelligente per risparmiare, riducendo sprechi e costi.