Greenstyle Sostenibilità Consumi Tosaerba e soffiatori a motore: la California li proibirà

Tosaerba e soffiatori a motore: la California li proibirà

Stop agli attrezzi da giardinaggio a motore in California: il divieto potrebbe scattare già dal 2022.

Tosaerba e soffiatori a motore: la California li proibirà

Fonte immagine: Photo by Skitterphoto from Pexels

Basta attrezzi da giardino dotati di motore a scoppio. Tosaerba, decespugliatori, soffiatori e chi più ne ha più ne metta, potrebbero essere proibiti in California a partire dal 2022, con buona pace di giardinieri o appassionati che ancora utilizzano attrezzi alimentati a gasolio o altri carburanti derivanti dal petrolio.

A riportare la notizia è il San Francisco Chronicle secondo il quale la California sarebbe in procinto di legiferare su questo tema, visto anche che in molte città già esistono dei divieti. Sarebbe in tutto già 16 le città in California e 3 in Colorado ad aver vietato i soffiatori di foglie a gasolio e molte potrebbero unirsi a breve.

Secondo il Chronicle le emissioni di questi apparecchi sarebbero altamente inquinanti:

“Mentre le automobili producono più anidride carbonica, i piccoli motori possono emettere gas problematici. Far funzionare un tosaerba per un’ora genera lo stesso inquinamento che provoca lo smog della guida di una Toyota Camry del 2017 da Los Angeles a Las Vegas, secondo il California Air Resources Board, che lavora per mantenere l’aria pulita. Un soffiatore per foglie è peggio, fino a Denver. Anche un’esposizione giornaliera ai fumi aumenta i rischi di cancro, secondo uno studio del 2018 Air Board”.

La soluzione quale potrebbe essere? Sicuramente quella di usare attrezzi elettrici giardinaggio, ancora poco diffusi ma assolutamente equivalenti come prestazioni a quelli con motore a combustione e notevolmente più silenziosi ed ecosostenibili. A quando il divieto degli attrezzi da giardinaggio a motore anche in Italia?

Fonte: SF Chronicle

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quando si raccolgono i semi di acero rosso?
Giardinaggio

Il ritorno della primavera fa esplodere la natura in ogni spazio verde, ma se abbiamo un acero rosso, il momento è propizio per la raccolta dei semi. Si tratta di una procedura non solo utile a raccogliere le sementi che potranno essere adoperate per nuove piantine. Ma anche e soprattutto per evitare che, una volta caduti i semi, si verifichino germinazioni in posti non voluti.