Greenstyle Casa & Giardino Casa Riciclo Riciclo creativo dei bastoncini del gelato

Riciclo creativo dei bastoncini del gelato

Una grata da giardino realizzata con il riciclo creativo dei bastoncini da gelato, ecco i due procedimenti possibili.

Riciclo creativo dei bastoncini del gelato

In estate c’è spesso un grande consumo di gelati, in particolare nelle case in cui ci sono bambini. È normale, soprattutto in Italia, dove il gelato è il dolce che segna l’arrivo della bella stagione. Molti gelati sono disponibili con lo stecco e va a finire che gli stecchi vengono buttati indiscriminatamente nell’indifferenziato. Eppure sono fatti in legno, un materiale che sarebbe bene non sprecare perché proviene dagli alberi e questi sono una risorsa fondamentale della Terra. Quindi il riciclo creativo si può porre come una valida alternativa per poter riutilizzare gli stecchi in legno e non gettarli nella spazzatura sottraendo una risorsa alla natura.

Un modo per attuare il riciclo creativo dei bastoncini in legno per i gelati è creare delle grate o dei pannelli da giardino o da terrazzo per le piante rampicanti, come gerani, glicini o gelsomini. La grata realizzata non avrà solo un risvolto utile e pratico, ma può essere anche bella da vedere. Ci possono essere due modi per realizzare la grata e qui vengono proposti entrambi.

Bastoncini da gelato
Bastoncini da gelato

Materiale occorrente

  • Bastoncini da gelato;
  • Colla vinilica;
  • Spago oppure legacci in metallo (quelli che si usano per chiudere il pan carrè);
  • Chiodini (solo per il secondo procedimento).

Primo procedimento

  • Prendere i bastoncini dopo averli opportunamente puliti e liberati da ogni traccia di cibo e collegarli tra loro con la colla vinilica;
  • Bisogna creare dei veri e propri moduli a forma di croce greca (a bracci uguali quindi), che possono essere legati tra loro attraverso altra colla, creando una vera e propria grata, che va collegata al muro attraverso chiodini;
  • Fissare in corrispondenza delle giunture i legacci in metallo oppure lo spago, che serviranno per fissare i rami della pianta rampicante alla grata stessa.

Secondo procedimento

  • Sistemare su un piano, uno accanto all’altro i bastoncini, in modo da formare un quadrato. ;
  • Nell’altro senso, in verticale se i primi sono orizzontali e viceversa, fissare degli altri bastoncini con la colla vinilica, in modo da formare un quadrato;
  • Ripetere il procedimento in modo da avere dei moduli che possono essere fissati tra loro con la colla vinilica o anche con i chiodi, secondo le proprie preferenze;
  • Ripetere a piacere e fissare la grata al muro con i chiodi;
  • Sulla superficie esterna della grata, fissare altri chiodi in corrispondenza di dove si preferisce vengano i legacci o lo spago per sistemare anche i rami della pianta rampicante.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Giornata mondiale del riciclo: cosa sapere e perché riciclare
Riciclo

Oggi, 18 Marzo 2023, si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, il Global Recycling Day, una ricorrenza che ha fatto il suo esordio in tempi piuttosto recenti, nel 2018. Il Global Recycling Day vuole essere un’occasione per puntare l’attenzione su quei comportamenti virtuosi che possono davvero cambiare il mondo, a cominciare dalla buona abitudine di riciclare e ridare nuova vita agli oggetti che non usiamo più.