Greenstyle Sostenibilità Consumi Napoli, emergenza rifiuti: arriva l’UE a fare il punto della situazione

Napoli, emergenza rifiuti: arriva l’UE a fare il punto della situazione

In seguito alla condanna dell’Italia da parte della Corte europea di giustizia a causa del mancato rispetto delle regole per la gestione dei rifiuti a Napoli, sta arrivando l’Unione Europea stessa per investigare su ciò che sta accadendo in Campania, Regione ormai da tempo in una situazione di emergenza, che tra l’altro peggiora di giorno […]

Napoli, emergenza rifiuti: arriva l’UE a fare il punto della situazione

In seguito alla condanna dell’Italia da parte della Corte europea di giustizia a causa del mancato rispetto delle regole per la gestione dei rifiuti a Napoli, sta arrivando l’Unione Europea stessa per investigare su ciò che sta accadendo in Campania, Regione ormai da tempo in una situazione di emergenza, che tra l’altro peggiora di giorno in giorno.

I rifiuti infatti non vengono raccolti dalle strade, e l’UE intende occuparsi del problema con una missione che terrà i tecnici impegnati per due giorni. Massimo riserbo, però, su quando e dove si terranno le riunioni indette dalla delegazione per incontrare le autorità regionali della Campania, ovvero l’assessore Giovanni Romano e il presidente Stefano Caldoro.

Era stato lo stesso governo italiano, tra l’altro, a chiedere aiuto e assistenza all’Unione Europea, visto che non si riesce a garantire una gestione regolare dei rifiuti, e qualora nel corso della riunione chi di dovere non riuscirà a fornire spiegazioni convincenti su ciò che sta succedendo a Napoli, l’Italia potrebbe ricevere una seconda condanna che prevedrebbe delle multe e forse il congelamento di 145,5 milioni di fondi europei.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come fare la raccolta differenziata del vetro correttamente
Consumi

Il vetro è uno dei materiali più ecologici in circolazione, in quanto si può riciclare infinite volte. Ma non tutto il vetro è riciclabile ed è necessario capire quali vetri possano essere gettati nel bidone apposito e cosa invece vada nel secco residuo. Va anche fatto un lavoro di pulizia dei contenitori da buttare, prima del loro conferimento, al fine di limitare le contaminazioni.