Greenstyle Casa & Giardino Orto & giardino Giardinaggio Hydros: il sistema di irrigazione che taglia costi e sprechi d’acqua

Hydros: il sistema di irrigazione che taglia costi e sprechi d’acqua

Dotato di sensori che raccolgono i dati del giardino, Hydros permette una programmazione intelligente dell’irrigazione con notevoli risparmi energetici.

Hydros: il sistema di irrigazione che taglia costi e sprechi d’acqua

Un sistema di irrigazione smart, che permetta di calcolare l’esatta quantità d’acqua combinando dati provenienti da sensori locali e dalle previsioni meteo: è Hydros, il controller intelligente che permette di ridurre drasticamente il consumo di acqua.

Creato da una start up che ha deciso di raccogliere i fondi tramite Kickstarter, piattaforma di crowdfunding, Hydros è un sistema smart per irrigare piante e giardini in modo pianificato ed efficiente.

Il sistema è costituito da una serie di sensori, che vengono inseriti nel terreno, in prossimità delle zone da irrigare, per un massimo di 12 aree: il loro obiettivo è monitorare l’umidità del terreno, la temperatura e le condizioni della luce. Inoltre, un controller collega i sensori e la rete Wi Fi di casa, per controllare tempi e durata dell’irrigazione.

Posizionati ad un metro e mezzo di altezza, i sensori Hydros comunicano al sistema uno speciale algoritmo, creato mettendo insieme diversi tipi di dati, compresi i dati meteorologici: inoltre possiede una batteria 2400 mAh. In questo modo il sistema è in grado di auto programmarsi, non solo in base alle esigenze del giardino, ma anche in base alle condizioni esterne.

Competo di valvole da 24V, lo standard per i sistemi di irrigazione casalinghi, Hydros è compatibile con alimentatori sia da 110V che 220V: gli utenti possono visualizzare i dati attraverso una specifica app, che gli permette di programmare l’irrigazione zona per zona.

Inoltre, è possibile il controllo in remoto, da qualsiasi smartphone o tablet, per impostare un nuovo programma automatico, o decidere di prendere il controllo manuale del sistema: in questo modo, i tagli sulla bolletta dell’acqua sono assicurati.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa è la fumaggine e come eliminarla dalle piante
Giardinaggio

La fumaggine è un’infestazione fungina che può colpire una grande varietà di piante. Si manifesta con delle chiazze scure, talvolta solide, che possono macchiare le mani quando si tocca il vegetale. I miceti che determinano questa problematica si nutrono delle sostanze zuccherine rilasciate da alcuni parassiti sulle foglie delle piante e, per questo, per prevenire la fumaggine è necessario innanzitutto combattere insetti quali afidi e cocciniglie: ecco come fare.