Greenstyle Casa & Giardino Casa Riciclo Ekocycle Cube: la stampante 3D che usa plastica riciclata

Ekocycle Cube: la stampante 3D che usa plastica riciclata

Cubify annuncia una stampante 3D in grado di utilizzare plastica riciclata dalle bottiglie per creare oggetti in tre dimensioni.

Ekocycle Cube: la stampante 3D che usa plastica riciclata

Sarà sul mercato entro l’anno la nuova Ekocycle 3D Printer, una stampante che consente di creare oggetti in tre dimensioni progettata da Cubify in collaborazione con Coca-Cola e in grado di utilizzare plastica riciclata per la creazione delle copie.

Il produttore specifica che ogni cartuccia per la nuova stampante 3D conterrà una quantità di plastica pari a quella di tre bottiglie da 600 ml e consentirà di ridare nuova forma e nuova vita ad un materiale che sarebbe altrimenti destinato a finire tra i rifiuti, con un impatto sull’ambiente non indifferente.

La plastica PET che verrà riciclata grazie alla Ekocycle Cube 3D dovrebbe servire da stimolo per i consumatori, incuriositi dalla possibilità di creare oggetti realizzati con una tecnologia eco-friendly.

Le stampe 3D di Cubify possiedono la flessibilità tipica della plastica delle bottiglie e possono avere una grandezza massima di 6 pollici per 6, con una risoluzione di 70 micron. Al momento sono disponibili i disegni di 25 oggetti che possono essere riprodotti con la stampante, ma rimane il limite di poter scegliere solo tra quattro colori.

L’interfaccia intuitiva prevede la presenza di due pulsanti nella parte anteriore, mentre la dotazione comprende la possibilità di connettere Ekocycle Cube 3D tramite Wi-Fi o Bluetooth.

Cubify ha scelto di commercializzare la sua stampante sul proprio sito nei prossimi mesi ad un prezzo di 1.199 dollari.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Giornata mondiale del riciclo: cosa sapere e perché riciclare
Riciclo

Oggi, 18 Marzo 2023, si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, il Global Recycling Day, una ricorrenza che ha fatto il suo esordio in tempi piuttosto recenti, nel 2018. Il Global Recycling Day vuole essere un’occasione per puntare l’attenzione su quei comportamenti virtuosi che possono davvero cambiare il mondo, a cominciare dalla buona abitudine di riciclare e ridare nuova vita agli oggetti che non usiamo più.