Pannelli solari integrati a vetri e ringhiere: è l’obiettivo di Sharp, gigante dell’elettronica giapponese, che da mesi annuncia l’uscita sul mercato di un nuovo modulo fotovoltaico trasparente.
Secondo quanto riporta il quotidiano nipponico Asahi Shimbun, infatti, Sharp presenterĂ l’anteprima del nuovo pannello BIPV al PV Japan 2013, fiera annuale del settore fotovoltaico giapponese in corso a Tokyo in questi giorni.
Il Building Integrated PhotoVoltaics, o Sistemi fotovoltaici ad alta integrazione architettonica, sono dei sistemi che integrano progettazione degli edifici e pianificazione della rete energetica: un mercato destinato a svilupparsi piĂ¹ lentamente ma che, secondo Sharp, diventerĂ fondamentale nei prossimi anni.
[BANNER_CODE]
Sharp ha fatto sapere che, oltre al modello base, durante le giornate della fiera sarĂ esposto anche un secondo modello colorato: ciascun prototipo avrĂ una versione lucida, che produce una minor quantitĂ di energia, e una piĂ¹ scura, che ne produce di piĂ¹.
Le dimensioni standard delle finestre fotovoltaiche misureranno 100 cm in altezza e 70,115 o 140 cm in larghezza: la capacitĂ delle tre versioni sarĂ rispettivamente 39-46 W per la dimensione piĂ¹ piccola, 66-77 W per l’intermedia e 80-95 W per quella piĂ¹ grande.
Le finestre solari saranno messe in vendita dalla casa madre giĂ a partire dalla prossima settimana e costeranno intorno ai 2000 dollari al metro quadrato.