Greenstyle Alimentazione Mangiare sano Estate: colazioni light e gustose, qualche idea

Estate: colazioni light e gustose, qualche idea

Idee e proposte per colazioni estive light e ricche di energia, per depurare il corpo, attivare il metabolismo e affrontare la giornata con slancio.

Estate: colazioni light e gustose, qualche idea

L’estate chiama e il caldo avanza: complice il tempo di qualità da dedicare alla propria persona, anche la colazione risulta un momento di vero relax. Tempo e tranquillità i protagonisti di queste vacanze, ma non è indispensabile partire per godere di un primo pasto mattutino interessante e corposo. Si può preparare tutto dentro le mura di casa con ingredienti sani e salutari, che grazie alla spesa e all’offerta del mese è più facile recuperare. La colazione è il pasto più importante della giornata, quello che aiuta a dare la carica per partire con slancio. Ma non sempre lavoro e impegni consentono una routine salutare, solitamente è un passaggio veloce che a volte viene saltato.

La vacanza dona la possibilità di concentrarsi su una colazione equilibrata e completa, magari light così da non appesantire il fisico ma ottenere tutta l’energia necessaria per la giornata. Inoltre fare la colazione aiuta a perdere peso mantenendo la forma e la linea. Importante assecondare le necessità del corpo rispettando la presenza di eventuali intolleranze e allergie, partendo con alimenti utili ad attivare il metabolismo nel modo corretto. Cibi con pochi grassi ma ricchi di energia per sentirsi bene, scattanti e non appesantiti.

Idee per una colazione leggera ma nutriente

Estate e frutta
Fonte: Berries, fruit, milk and muesli ingredients for healthy breakfast on white wooden table, close-up top view horizontal. Macro shot selective focus via Shutterstock

Un trucco per iniziare bene è quello di bere un bicchiere di acqua tiepida prima di fare colazione. Questo aiuterà e stimolerà l’intestino nel modo corretto. La giusta colazione deve contemplare la presenza di fibre, frutta e bevande che favoriscano il risveglio del metabolismo. Ad esempio il tè verde che aiuta a bruciare i grassi, contrasta il colesterolo, antiossidante naturale che al contempo stimola la diuresi quindi la depurazione. Per dolcificante è bene preferire prodotti sani e poco lavorati, come lo zucchero di canna e il miele, ma anche lo sciroppo di acacia e agave. Per gli abitudinari impossibile rinunciare al caffè o al tè classico, magari da intervallare con bevande calde all’orzo. Ma anche gli estimatori del latte possono facilmente sostituirlo con latte di mandorle, di soia, riso, nocciole e cocco. La colazione estiva principalmente contempla la presenza di frutta, quindi di prodotti idratanti e zuccherati nel modo giusto.

Smoothie
Fonte: Fresh smoothies via Shutterstock

Un’idea interessante potrebbe essere quella dello smoothie alla frutta o anche verdura, da accompagnare a una macedonia di prodotti freschi: melone, mirtilli, lamponi, con cereali naturali o fiocchi d’avena. Da amalgamare con un bicchiere di succo al mango, ottimo antiossidante, oppure yogurt magro magari di soia o greco. Si può insaporire con semi di girasole, frutta secca e succo d’acero. In alternativa un bicchiere di yogurt vegan o greco mescolato con granola fatta in casa o quinoa, uvetta, uva, fragole, anguria, accompagnato da un pompelmo da gustare con menta fresca.

Per gli amanti dei dolci, le fette biscottate integrali con miele o confettura casalinga potranno risultare una valida proposta, magari in tandem con biscotti ai cereali o al sesamo, pancakes di farina di farro e cocco insaporiti alla pesca e cannella, quindi plumcake alla farina integrale completamente vegan più leggeri ma nutrienti. E, perché no, anche fette di pane integrale con ricotta e marmellata di prugne, oppure con crema di cioccolato bio e granella, fichi e una velatura di formaggio light. Ma anche una coppa di gelato di frutta fresca da condire con fiocchi di avena, semi di girasole, semi di lino, mandorle e nocciole tritate. E per i fan delle brioche, meglio se integrale con frutta secca da farcire con confetture casalinghe. Mentre per chi ama il salato, un toast di pane integrale con verdure grigliate e formaggio, ma anche una crema di basilico mixata con formaggio light e un pizzico di curcuma e pepe, potranno soddisfare il palato.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Zeppole di San Giuseppe al forno: la ricetta light e buonissima
Ricette

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono una versione più light rispetto alla ricetta tradizionale, un’alternativa buonissima, che non ti farà rimpiangere le classiche zeppole fritte. La preparazione è meno complessa di quanto possa sembrare, ma è importante seguire correttamente tutti i passaggi.