Greenstyle Benessere Rimedi naturali Esercizio fisico: camminare aiuta a ridurre il rischio di infarto

Esercizio fisico: camminare aiuta a ridurre il rischio di infarto

L'esercizio fisico come aiuto naturale per migliorare la variabilità cardiaca e ridurre il rischio di infarto, a sostenerlo uno studio condotto negli USA.

Esercizio fisico: camminare aiuta a ridurre il rischio di infarto

Svolgere esercizio fisico aiuta a prevenire l’infarto. Un’ipotesi che risulterebbe valida, secondo uno studio della Harvard School of Public Health di Boston, soprattutto per quanto riguarda gli adulti al di sopra dei 65 anni.

A beneficiare di un costante esercizio fisico sarebbe in particolare il ritmo cardiaco, che risulterebbe migliorato, mentre in generale si ridurrebbe il rischio di infarto. Stando a quanto pubblicato dalla Dr.ssa Luisa Soares-Miranda, autrice principale dello studio, sull’American Heart Association journal Circulation, i benefici rispetto a coloro che svolgono una vita più sedentaria sarebbero evidenti.

Durante lo studio sono stati monitorati 985 volontari dell’età media di 71 anni e aderenti al programma di studi Cardiovascular Health Study, che analizza i vari fattori di rischio per il cuore di persone di 65 anni o più.

In base ai risultati ottenuti dopo un monitoraggio di 24 ore consecutive i ricercatori hanno scoperto come la variabilità cardiaca in coloro che svolgevano un’attività fisica come ad esempio camminare a passo veloce (o passeggiate per lunghe distanze) fossero migliore rispetto a chi invece aveva ridotto il ritmo o la distanza dell’esercizio.

Una differenza, concludono i ricercatori, pari all’11% di minor rischio di infarto tra coloro che svolgevano un più intenso esercizio fisico e chi invece ne praticava meno.

Esercizio fisico che viene sempre più rivalutato negli ultimi anni, per la salute di uomini e donne di tutte le età. Una pratica che il bel tempo in arrivo può senz’altro incoraggiare, ma che deve essere svolta con criterio e senza esagerare, soprattutto durante i periodi più caldi.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono gli oli antirughe naturali più efficaci
Bellezza

Sono tanti gli oli essenziali antirughe che funzionano e che sono efficaci, per una pelle del viso visibilmente più giovane, tonificata, morbida, rimpolpata. Oltre agli oli essenziali di argan, di rosa mosqueta, di mandorle, solo per citare i più potenti, dobbiamo anche prestare attenzione all’alimentazione, mangiando alimenti ricchi di vitamine C ed E e bevendo molta acqua. Utili anche massaggi e tecniche come lo yoga facciale per ritrovare la giovinezza della pelle.