Greenstyle Benessere Salute Cuore a rischio per chi sta troppe ore seduto

Cuore a rischio per chi sta troppe ore seduto

Uno stile di vita troppo sedentario rappresenta un fattori di rischio per l'insufficienza cardiaca, a sostenerlo uno studio USA.

Cuore a rischio per chi sta troppe ore seduto

Una vita passata troppo tempo seduti rappresenta un fattore di rischio per insufficienza cardiaca e altre malattie cardiovascolari. A puntare il dico contro uno stile di vita sedentario i ricercatori del Kaiser Permanente di Pasadena attraverso lo studio recentemente pubblicato sull’American Heart Association journal e intitolato “California Men’s Health Study”.

L’insufficienza cardiaca colpisce quasi 6 milioni di cittadini USA e comporta un ridotto pompaggio del sangue attraverso il cuore, che risulta quindi non adeguato alle esigenze dell’organismo. La sintomatologia comune è contraddistinta dal senso di stanchezza, dal gonfiore alle caviglie e dal fiato corto.

Un problema che rappresenta un pericolo molto reale, come spiega la Dr.ssa Deborah Rohm Young, ricercatrice senior presso il Kaiser Permanente di Pasadena e autrice principale dello studio:

L’insufficienza cardiaca interessa molte persone, delle quali circa metà tra coloro a cui viene diagnosticato un problema al cuore muore entro 5 anni dalla diagnosi, ma è inoltre associato a una ridotta qualità della vita.

Durante gli 8 anni di durata dello studio è emerso come gli uomini che rimanevano seduti per almeno 5 ore al giorno vedevano il loro rischio di insufficienza cardiaca aumentare di un terzo rispetto a chi non vi trascorreva più di 2 ore. Risultati aggravati ulteriormente qualora i soggetti non svolgevano alcun esercizio fisico nel tempo libero, più a rischio rispetto agli altri del 52%.

Un consiglio la stessa Dr.ssa Young lo rivolge a tutti gli uomini che svolgono lavori sedentari o si trovano a trascorrere molte ore seduto:

Occorre sforzarsi di essere più attivi e trascorrere meno ore seduti.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come preparare uno sciroppo fatto in casa per la tosse
Rimedi naturali

Hai mai pensato di preparare uno sciroppo per la tosse fatto in casa? Con zenzero, succo di limone, arancia e qualche spezia che sicuramente avrai già in cucina, puoi curare la tosse con i rimedi della nonna e preparare un rimedio per lenire il dolore alla gola e sciogliere il catarro.