Greenstyle Alimentazione Carne di pollo con strisce bianche: quali rischi per la salute

Carne di pollo con strisce bianche: quali rischi per la salute

Si torna a parlare della carne di pollo con striature bianche, sintomi di disturbi muscolari e che inficia sui grassi e sulle proteine che si assumono.

Carne di pollo con strisce bianche: quali rischi per la salute

Fonte immagine: Pixabay

Un nuovo video condiviso dal gruppo di animalisti Compassion in World Farming invita le persone ad evitare di mangiare petti di pollo contenenti “striature bianche” poiché si tratterebbe di un disturbo muscolare che colpisce questo animale. L’ipotesi è stata confermata in passato da due ricerche, giunte alla stessa conclusione: tale condizione di salute aumenta il contenuto di grassi nel pollo del 224% e riduce le quantità di proteine che si assumono consumandolo.

Secondo uno studio condotto nel 2016 dall’Università dell’Arkansas e del Texas, la presenza di strisce bianche nella carne di pollo è aumentata negli ultimi anni, colpendo il 96% – ovvero la quasi totalità – dei polli testati.

Questa condizione “influisce negativamente sulla qualità della carne”, ma non creerebbe alcuna problematica sulla salute o sulla sicurezza alimentare delle persone, secondo quanto specificato da un portavoce del National Chicken Council statunitense.

A patto che non sia panato e fritto, la carne di pollo rimane “una grande fonte di proteine magre (anche ricca di vitamine del gruppo B, ferro e vitamina B12)”, spiegano gli esperti. Al di là delle striature bianche possibilmente presenti, bisogna semplicemente ricordarsi di scegliere polli non trattati con antibiotici, conservare la carne in frigorifero o nel congelatore a una temperatura corretta e poi cuocerla bene.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dieta per massa muscolare: cosa mangiare
Dieta

Chi punta ad ottenere un corpo tonico con muscoli ben definiti, deve abbinare all’allenamento costante la giusta alimentazione. Lo scopo della dieta per aumentare la massa muscolare è proprio quello di portare all’ipertrofia. In questo articolo ci preoccupiamo di valutare quali sono i cibi che fanno bene ai muscoli, quali sono quelli da evitare e come mantenere i risultati raggiunti a lungo termine senza vanificare gli sforzi fatti in palestra.