Greenstyle Sostenibilità Consumi Allerta funghi porcini secchi ritirati per origine sconosciuta

Allerta funghi porcini secchi ritirati per origine sconosciuta

Il Ministero della Salute ritira un lotto di funghi porcini secchi speciali per la presenza di funghi di origine sconosciuta non dichiarati in etichetta.

Allerta funghi porcini secchi ritirati per origine sconosciuta

Fonte immagine: Pixabay

Sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato il ritiro dal mercato italiano da parte di Lidl dei Funghi porcini secchi speciali Baresa per la presenza di funghi di origine sconosciuta non dichiarati in etichetta. Prima disposto dall’azienda produttrice e poi confermato sul sito del dicastero, il provvedimento è già in atto.

Si apprende che i Funghi porcini secchi speciali Baresa sono venduti nei supermercati Lidl Italia in buste da 30 grammi, che sono prodotti dalla Linea Azzurra di Verderio, in Provincia di Lecco, del gruppo Manzoni, e che il lotto di produzione oggetto del richiamo è il Tmc 30/03/2019, da cui si evince anche la data di scadenza.

Sottolinea il Ministero della Salute che, a scopo puramente precauzionale, si raccomanda di non consumare questi funghi secchi interessati dal ritiro. Chiunque li avesse dunque già acquistati in uno dei supermercati Lidl non dovrebbe mangiarli, ma gettarli o riportarli al punto vendita.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tilapia: cosa sapere sul pesce più mangiato al mondo
Alimenti

La tilapia è il pesce più venduto e allevato al mondo, apprezzato per il suo sapore delicato e per l’elevato apporto di proteine, ma ci sono delle insidie e controversie che è bene conoscere, per essere certi di portare in tavola degli alimenti che siano davvero sani e benefici.