Greenstyle Benessere Rimedi naturali Abbronzatura: frutta e verdura, le 10 migliori

Abbronzatura: frutta e verdura, le 10 migliori

Frutta e verdura amiche dell'abbronzatura, le 10 migliori secondo Coldiretti.

Abbronzatura: frutta e verdura, le 10 migliori

Carote, spinaci e albicocche cibi naturali amici dell’abbronzatura. A stilare l’elenco dei 10 migliori esempi di frutta e verdura per quanto riguarda l’esposizione al sole è la Coldiretti, che ne consiglia l’inserimento in abbondanza all’interno della propria dieta.

Mangiare frutta e verdura si rivela quindi ancora una volta molto utile per la salute dell’organismo, in questo caso per la sua protezione durante il periodo dell’abbronzatura. Come ha spiegato la Coldiretti:

Una dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda sul consumo di cibi ricchi in vitamina A, che favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina per donare il classico colore scuro alla pelle.

Oltre a carote, radicchio e albicocche, sono d’aiuto alla tintarella anche insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole o ciliegie che sono peraltro disponibili in grande quantità e varietà, con un ottimo rapporto prezzo/qualità in questa stagione.

Un’alimentazione ricca di carote, albicocche, lattuga e delle altre tipologie di frutta e verdura amiche dell’abbronzatura si rivela inoltre molto efficace nel combattere i colpi di calore, il cui rischio aumenta con l’avvicinarsi dell’estate e l’arrivo delle alte temperature. Come ha concluso la Coldiretti:

Con il grande caldo, consumare carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, albicocche, fragole o ciliegie serve a preparare l’abbronzatura estiva, ma anche a difendersi dai colpi di calore soprattutto se l’alimentazione è accompagnata da comportamenti corretti, come vestirsi con abiti leggeri chiari di cotone o in altre fibre naturali, fare docce tiepide, truccarsi in modo leggero, proteggersi con creme adeguate e usare profumi con essenze naturali.

Nella speciale classifica dei prodotti ortofrutticoli più ricchi di vitamina A primo posto assoluto per le carote. Ecco l’elenco delle 10 migliori soluzioni naturali:

  1. Carote – contengono 1.200 microgrammi di vitamina A (per ogni 100 grammi di prodotto);
  2. Spinaci e radicchio – 500/600 mcg;
  3. Albicocche – 350/500 mcg;
  4. Cicoria e lattughe – 220/260 mcg;
  5. Meloni gialli – 200 mcg;
  6. Sedano – 180/200 mcg;
  7. Peperoni – 100/150 mcg;
  8. Pomodori – 50/100 mcg;
  9. Pesche – 100 mcg;
  10. Cocomeri e ciliegie – 20/40 mcg.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si coltivano le melanzane in vaso e in orto
Orto

Le melanzane rappresentano dei gustosi ortaggi, immancabili sulla tavola durante la bella stagione. Per ottenere un ricco raccolto estivo, tuttavia, la semina deve avvenire sin dal mese di marzo: servono infatti dai 40 ai 60 giorni per ottenere dei frutti di dimensioni sufficienti. Ma come coltivare la melanzana in vaso in orto, quali sono le condizioni climatiche favorevoli alla sua crescita e, soprattutto, come curarla e gestirla nel tempo?