Greenstyle Ambiente Inquinamento Smog: Mal’Aria 2021, le 10 città più inquinate d’Italia

Smog: Mal’Aria 2021, le 10 città più inquinate d’Italia

Torino maglia nera per lo smog secondo l'ultimo rapporto Mal'Aria di città presentato da Legambiente, nel mirino i livelli di PM10.

Smog: Mal’Aria 2021, le 10 città più inquinate d’Italia

Torna il bilancio sullo smog e l’inquinamento atmosferico in Italia contenuto nel rapporto Mal’Aria di città 2021. Secondo il report pubblicato da Legambiente la città capoluogo di Provincia con il numero maggiore di sforamenti (polveri sottili) è Torino, seguita sul podio da Venezia e Padova. In totale sono 35 i capoluoghi di Provincia “fuorilegge” nel 2020.

Legambiente ha tirato le somme relativamente ai dati sulla qualità dell’aria in 96 capoluoghi di Provincia italiani. L’associazione ha realizzato una doppia classifica: la prima relativa al numero di giorni in cui si è verificato uno sforamento dei limiti di PM10 (20 microgrammi per metro cubo) stabiliti dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), l’altra legata al superamento della media annuale di PM10 per metro cubo (40 µg/mc) prevista dalle norme europee.

Ben 35 dei 96 capoluoghi di Provincia hanno sforato il limite massimo di 35 giornate oltre il limite (media giornaliera oltre i 50 µg/mc). Come ha dichiarato Legambiente, commentando i dati del rapporto Mal’Aria 2021:

L’Italia è indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico. Basta deroghe, servono misure più coraggiose e concrete a partire da mobilità sostenibile ed uso dello spazio pubblico per avere più clean city, città pulite e più vivibili. Non si sprechino le risorse economiche in arrivo dall’Europa.

Smog e Mal’Aria: le 10 città peggiori per numero di sforamenti

Questo l’elenco delle 10 peggiori città italiane, per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico da polveri sottili, secondo il rapporto di Legambiente:

  • Torino 98 giorni di sforamenti registrati (centralina Grassi);
  • Venezia 88 (via Tagliamento);
  • Padova 84 (Arcella);
  • Rovigo 83 (Largo Martiri);
  • Treviso 80 (via Lancieri);
  • Milano 79 (Marche);
  • Avellino 78 (scuola Alighieri);
  • Cremona 78 (Via Fatebenefratelli);
  • Frosinone 77 (scalo);
  • Modena 75 (Giardini);
  • Vicenza 75 (San Felice),

Le 20 città peggiori per valore medio di PM10

  • Torino con 35 microgrammi/mc come media annuale;
  • Milano (34µg/mc);
  • Padova (34µg/mc);
  • Rovigo (34µg/mc);
  • Venezia (33µg/mc);
  • Treviso (33 µg/mc);
  • Cremona (32 µg/mc);
  • Lodi (32 µg/mc);
  • Vicenza (32 µg/mc);
  • Modena (32 µg/mc);
  • Verona (32 µg/mc);
  • Avellino (31µg/mc);
  • Frosinone (30 µg/mc);
  • Terni (29 µg/mc);
  • Napoli (28 µg/mc);
  • Roma (26 µg/mc);
  • Genova (24 µg/mc);
  • Ancona (24 µg/mc);
  • Bari (23 µg/mc);
  • Catania (23 µg/mc).

Fonte: Legambiente

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Qual è l’impatto ambientale della cremazione?
Inquinamento

La cremazione delle salme diventa sempre più richiesta, tuttavia non bisogna sottovalutarne l’impatto ambientale. Ogni singola procedura può rilasciare dai 240 ai 400 chilogrammi di anidride carbonica in atmosfera, a cui si aggiungono metalli pesanti, particolato sottile e ultrasottile, composti organici volatili e molte altre sostanze chimiche inquinanti. In linea generale, un forno crematorio presenta livelli di inquinamento simili agli inceneritori per i rifiuti.