Greenstyle Benessere Salute Ricongelare il gelato sciolto provoca grandi rischi per la salute

Ricongelare il gelato sciolto provoca grandi rischi per la salute

Un esperto allerta: ricongelare il gelato sciolto può essere particolarmente rischioso per la salute, ecco perché.

Ricongelare il gelato sciolto provoca grandi rischi per la salute

Fonte immagine: Pixabay

A volte, prendere precauzioni non è sufficiente. Avvelenamento da cibo e intossicazioni alimentari possono arrivare da dove meno ce lo si aspetta e pare che uno degli sfizi estivi più amati al mondo possa rappresentare un vero e proprio pericolo in tal senso. Si parla del gelato, che quando sciolto e poi ricongelato può comportare grandi rischi per la salute.

Secondo quanto reso noto da Amreen Bashir, docente di scienze biomediche presso la Aston University del Regno Unito, molte persone non si rendono conto che i dolci possono essere un pericolo: a parte i rischi ben noti di diabete e obesità, alimenti come il gelato possono fare male e spesso e volentieri la colpa è proprio dei consumatori.

Ricongelare il gelato fa male?

Non di rado si preleva il gelato dal congelatore, lo si lascia fuori per farlo scongelare un po’ e renderlo più morbido, mangiarlo e poi riportarlo nel freezer. Questa pratica è rischiosa: secondo quanto spiegato dalla docente, il gelato si scioglie abbastanza rapidamente a temperatura ambiente e la miscela di latte, zucchero e liquido è un ambiente perfetto per la proliferazione di batteri come la Listeria. Anche utilizzare un cucchiaio o un cucchiaino sporco è un gesto ritenuto sconsiderato e potenzialmente pericoloso per la salute.

Il consiglio per prevenire problematiche del genere è dunque quello di prendere la quantità di gelato desiderata e reintrodurne la confezione subito nel freezer, senza attendere che si sciolga un po’, e di usare un cucchiaio pulito.

Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tilapia: cosa sapere sul pesce più mangiato al mondo
Alimenti

La tilapia è il pesce più venduto e allevato al mondo, apprezzato per il suo sapore delicato e per l’elevato apporto di proteine, ma ci sono delle insidie e controversie che è bene conoscere, per essere certi di portare in tavola degli alimenti che siano davvero sani e benefici.