Greenstyle Mobilità Eco-turismo Ecoturismo: benessere e natura in Italia valgono più di 2 miliardi

Ecoturismo: benessere e natura in Italia valgono più di 2 miliardi

Il settore del turismo sostenibile raggiunge un valore di più di 2 miliardi di euro in Italia, molto ricercati i luoghi che garantiscono benessere fisico e mentale.

Ecoturismo: benessere e natura in Italia valgono più di 2 miliardi

Fonte immagine: Shutterstock

La formula di un turismo che oltre a contenere relax e divertimento, abbia in sé anche contatto con la natura e scelte consapevoli, per la propria salute e per quella dell’ambiente, ha sempre più successo nel mondo e nel nostro Paese.

Il il turismo sostenibile e ambientale è un settore che a livello globale attualmente rappresenta il 14% della spesa turistica, con un valore di 494 miliardi di dollari. In base ai dati di crescita attuale le previsioni ipotizzano un 9,9% di incremento medio annuo almeno fino al 2017. In Italia il turismo del benessere, dello sport e della natura arriva ad un valore annuale di 2 miliardi e 175 milioni di euro. Si parla di un turismo che non è solo benessere e cura del corpo, ma anche ricerca consapevole di uno stile di vita di alta qualità: in questo tipo di vacanza il contesto diventa molto importante, e deve essere il più naturale possibile.

Il 43% degli italiani cerca paesaggi suggestivi e bellezze naturali che offrano la possibilità di stare in forma e dare benessere anche psicologico. Molto importanti risultano di conseguenza anche le tradizioni culturali ed enogastronomiche di ogni territorio. Da questo punto di vista il nostro Paese sembra offrire i luoghi ideali: sono il 73% gli italiani che scelgono di restare entro i confini nazionali, mentre il 27% cerca la propria dimensione ideale all’estero.

Le Regioni che attraggono di più l’attenzione di chi punta ad un turismo green e salutare sono soprattutto il Trentino Alto Adige (con il 35,7% delle preferenze), la Toscana (con il 15,4%) e l’Umbria (con il 6,4%). Mentre i clienti più assidui per questo tipo di settore sono quelli lombardi (il 19,2% del totale), quelli laziali (l’11,1%), quelli campani (il 10,1%) e quelli emiliano-romagnoli (l’8,9%).

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Giardini più belli d’Italia: la top 10 di GreenStyle
Eco-turismo

Di giardini belli e pittoreschi è piena la nostra cara Italia, dove parchi e oasi verdi non mancano nelle varie regioni. Se vogliamo fare una gita fuori porta di primavera, possiamo optare per una delle 10 mete selezionate per voi. Da GreenStyle, una top ten di luoghi da cartolina immersi tra la natura e la cultura.