Il Metodo Pilates viene praticato ormai in molte palestre, anche in Italia. La pratica in una struttura non è però l’unica via percorribile. Ricorrendo alle tecniche di Pilates Matwork si potrà svolgere questo tipo di allenamento anche a casa.
Il Pilates deve le sue origini all’impegno profuso da Joseph Hubertus Pilates nei primi anni del ‘900, quando iniziò a delineare quelle che sarebbero diventare le tecniche di allenamento tanto apprezzate ai giorni d’oggi. Scopo principale di tali esercizi il rafforzamento generale della muscolatura del corpo e il miglioramento della postura.
Pilates Matwork
Gli esercizi di Pilates Matwork nascono come veri e propri “compiti a casa” per gli allievi di J.H. Pilates, con i quali potevano integrare e completare il lavoro fatto in studio. Contrariamente ad altri esercizi compresi nella pratica generale, quelli svolti con l’ausilio del “Mat” non prevedono l’impiego di macchinari come il “Cadillac” o il “Reformer”.
Ai benefici per la muscolatura e per la postura si uniscono la riduzione di ansia e stress e un’azione benefica contro il mal di schiena. Miglioramenti sono previsti anche per quanto riguarda la regione addominale, che risulterà più tonica e scolpita.
L’esecuzione delle tecniche Pilates a casa è possibile seguendo quanto indicato dalla versione “Matwork”. Se ne consiglia il ricorso dopo aver accumulato una certa esperienza in studio o con l’ausilio di insegnanti qualificati, quantomeno nelle fasi iniziali dell’apprendimento.
Tra gli attrezzi indispensabili per la pratica del Pilates a casa è senz’altro presente il tappetino, il cosiddetto Mat, attraverso il quale sarà possibile eseguire gli esercizi in maniera più confortevole e comoda.
Altro attrezzo molto utilizzato è la FitBall, la cui dimensione (solitamente un diametro tra i 45 e i 75 cm) deve essere scelta con cura in base alla propria altezza. Esiste anche una versione più piccola, la “Soft ball”, più morbida e dalle dimensioni variabili tra 22 e 26 centimetri.
Il “Roller” o rullo è un attrezzo molto leggero, molto utilizzato negli esercizi di Pilates Matwork e quindi particolarmente indicato per la loro esecuzione a casa.
Un ultimo attrezzo che non può mancare per l’esecuzione a casa del Pilates è il “Magic Ring“, un anello semirigido dotato di impugnature utilizzabili per lo svolgimento delle tecniche. È indicato soprattutto per ottenere dei benefici per quanto riguarda la salute di braccia, gambe e glutei.
Se vuoi aggiornamenti su Pilates inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Le informazioni riportate su GreenStyle sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.
Migliora la postura, rafforza la muscolatura e sviluppa l’equilibrio, stiamo parlando del pilates. Vediamo 5 esercizi da fare in casa e adatti a tutti.